Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La felicità dell'avvocato. Diritto forense e processo civile - Massimiliano Bina - copertina
La felicità dell'avvocato. Diritto forense e processo civile - Massimiliano Bina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La felicità dell'avvocato. Diritto forense e processo civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
42,53 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
42,53 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La felicità dell'avvocato. Diritto forense e processo civile - Massimiliano Bina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si è detto che ogni epoca ha innovato la propria cultura in tre modi diversi e correlati tra di loro: la scoperta, l’invenzione, il design. La nostra è quella alla quale più si adatta l’etichetta di età del design, rispetto a quella post-rinascimentale (della scoperta) ed alla tarda modernità (dell’invenzione). Ciò perché il digitale «sta riducendo i vincoli e aumentando le possibilità a nostra disposizione ed amplia le nostre possibilità di strutturare il mondo, offrendoci un’immensa e crescente libertà di strutturare e organizzare il mondo in una moltitudine di modi, per risolvere una varietà di problemi vecchi e nuovi». Un fenomeno analogo colpisce anche il processo civile che, pur avendo una tradizione sedimentata e, nei suoi fondamenti costitutivi, immutata da secoli, è figlio del suo tempo, al pari di ogni altra istituzione sociale. Da un lato, la digitalizzazione dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione ha coinvolto le norme procedurali per aspetti che solo superficialmente sembrano essere relegati alla «bassa cucina». Si pensi, solo per citare gli esempi più macroscopici, all’impatto delle nuove tecnologie e del processo civile telematico sulla qualità e quantità di informazioni che vengono riversate nel processo-fascicolo o alle regole che consentono lo svolgimento delle udienze in modalità telematica attraverso l’utilizzo di sistemi di telepresenza. Dall’altro, è ormai consolidata la tendenza che porta i modelli processuali ad evolversi da forme procedimentali rigidamente predeterminate verso altre più flessibili, con un giudice tailor al quale sono attribuiti poteri di adattare la stoffa procedurale alle esigenze del caso concreto. Da qui, la necessità sempre più pressante di passare da interventi tecnici di ingegneria procedimentale a forme di design processuale di più ampio respiro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
7 giugno 2024
Libro universitario
328 p.
9791221106725
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore