Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Felicità e tramonto. Sul «Frammento teologico-politico» di Walter Benjamin - copertina
Felicità e tramonto. Sul «Frammento teologico-politico» di Walter Benjamin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Felicità e tramonto. Sul «Frammento teologico-politico» di Walter Benjamin
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Felicità e tramonto. Sul «Frammento teologico-politico» di Walter Benjamin - copertina

Descrizione


L’Associazione Italiana Walter Benjamin, continuando nella sua tradizione seminariale di ricerca, presenta qui una nuova traduzione ragionata del Frammento e i risultati di un ciclo di incontri con giovani studiosi italiani e stranieri del pensiero di Benjamin che si sono confrontati con quel testo.

Sul significato di questo breve frammento che Walter Benjamin presentò all’amico Adorno nei tardi anni Trenta – ma che l’amico Scholem classificò come un prodotto dei primi anni Venti – hanno riflettuto legioni di critici. Adorno gli diede il titolo redazionale di Frammento teologico-politico perché in quelle scarse due pagine Benjamin rifletteva sulla relazione tesa e paradossale tra piano teologico e piano politico, tra avvento del Messia e felicità dell’uomo, tra felicità e nichilismo. Le questioni che il breve testo solleva sono infatti innumerevoli e innumerevolmente declinate e declinabili; si pone in tal modo come significativo testo-soglia tra il pensiero giovanile e quello più maturo del filosofo berlinese, tra i suoi inizi speculativi legati all’anarchismo e il periodo successivo segnato da una dimensione più apertamente militante. L’Associazione Italiana Walter Benjamin, continuando nella sua tradizione seminariale di ricerca, presenta qui una nuova traduzione ragionata del Frammento e i risultati di un ciclo di incontri con giovani studiosi italiani e stranieri del pensiero di Benjamin che si sono confrontati con quel testo, cercando nuove domande e nuove risposte in esso; ripercorrendo così una sua attualità che trova sempre, oggi più che mai, l’ora della sua leggibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
16 gennaio 2020
Libro universitario
183 p., Brossura
9788822904317
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore