Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Feminisms with Chinese Characteristics - cover
Feminisms with Chinese Characteristics - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Feminisms with Chinese Characteristics
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Feminisms with Chinese Characteristics - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The year 1995, when the Fourth World Conference on Women was held in Beijing, marks a historical milestone in the development of the Chinese feminist movement. In the decades that followed, three distinct trends emerged: first, there was a rise in feminist NGOs in mainland China and a surfacing of LGBTQ movements; second, social and economic developments nurtured new female agency, creating a vibrant, women-oriented cultural milieu in China; third, in response to ethnocentric Western feminism, some Chinese feminist scholars and activists recuperated the legacies of socialist China's state feminism and gender policies in a new millennium. These trends have brought Chinese women unprecedented choices, resources, opportunities, pitfalls, challenges, and even crises. In this timely volume, Zhu and Xiao offer an examination of the ways in which Chinese feminist ideas have developed since the mid-1990s. By juxtaposing the plural ""feminisms"" with ""Chinese characteristics,"" they both underline the importance of integrating Chinese culture, history, and tradition in the discussions of Chinese feminisms, and, stress the difference between the plethora of contemporary Chinese feminisms and the singular state feminism. The twelve chapters in this interdisciplinary collection address the theme of feminisms with Chinese characteristics from different perspectives rendered from lived experiences, historical reflections, theoretical ruminations, and cultural and sociopolitical critiques, painting a panoramic picture of Chinese feminisms in the age of globalization.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Gender and Globalization
2021
Hardback
360 p.
Testo in English
229 x 152 mm
708 gr.
9780815637394
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore