Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Feminist Interpretations of Jean-Jacques Rousseau - cover
Feminist Interpretations of Jean-Jacques Rousseau - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Feminist Interpretations of Jean-Jacques Rousseau
Attualmente non disponibile
63,30 €
63,30 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Feminist Interpretations of Jean-Jacques Rousseau - cover

Descrizione


A progenitor of modern egalitarianism, communitarianism, and participatory democracy, Jean-Jacques Rousseau is a philosopher whose deep concern with the relationship between the domains of private domestic and public political life has made him especially interesting to feminist theorists, but also has made him very controversial. The essays in this volume, representing a wide range of feminist interpretations of Rousseau, explore the many tensions in his thought that arise from his unique combination of radical and traditional perspectives on gender relations and the state. Among the topics addressed by the contributors are the connections between Rousseau's political vision of the egalitarian state and his view of the "natural" role of women in the family; Rousseau's apparent fear of the actual danger and power of women; important questions Rousseau raised about child care and gender relations in individualist societies that feminists should address; the founding of republics; the nature of consent; the meaning of citizenship; and the conflation of modern universal ideals of democratic citizenship with modern masculinity, leading to the suggestion that the latter is as fragile a construction as the former. Overall this volume makes an important contribution to a core question at the hinge of modernism and postmodernism: how modern, egalitarian notions of social contract, premised on universality and objective reason, can yet result in systematic exclusion of social groups, including women. Contributors are Leah Bradshaw, Melissa A. Butler, Anne Harper, Sarah Kofman, Rebecca Kukla, Lynda Lange, Ingrid Makus, Lori J. Marso, Mira Morgenstern, Susan Moller Okin, Alice Ormiston, Penny Weiss, Elie Wiestad, Elizabeth Wingrove, Monique Wittig, and Linda Zerilli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Re-Reading the Canon
2002
Paperback / softback
422 p.
Testo in English
229 x 152 mm
594 gr.
9780271022017
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore