Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fenomeno Labubu. Quando il gioco diventa mania: anatomia di una febbre contemporanea - Marianna Baroli - copertina
Il fenomeno Labubu. Quando il gioco diventa mania: anatomia di una febbre contemporanea - Marianna Baroli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il fenomeno Labubu. Quando il gioco diventa mania: anatomia di una febbre contemporanea
Disponibile dal 10/12/25
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. dal 10/12/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fenomeno Labubu. Quando il gioco diventa mania: anatomia di una febbre contemporanea - Marianna Baroli - copertina

Descrizione


Nato nel 2015 dalla matita dell’illustratore Kasing Lung e portato al successo dalla casa di produzione di giocattoli da collezione Pop Mart, Labubu è diventato in pochi anni un vero e proprio fenomeno mondiale. Con i suoi occhi grandi, il suo sorriso ambiguo e un aspetto fiabesco a metà tra il tenero e il mostruoso, questa creatura ha intercettato l’immaginario contemporaneo, conquistando collezionisti, influencer e semplici appassionati di design e cultura pop trasformandosi da "giocattolo di nicchia" a icona globale. Prodotto da collezione venduto originariamente in Asia, la viralità dei social ha fatto sì che le immagini dei Labubu cominciassero a circolare in tutto il mondo, trasformandoli in oggetti di culto. Ogni nuova uscita scatena code interminabili davanti ai negozi Pop Mart, con appassionati pronti ad attendere ore pur di accaparrarsi l’ultimo modello. Non sono solo giocattoli, ma simboli di un’estetica globale che unisce nostalgia, kawaii, arte contemporanea e cultura digitale. Collezionarli, o più semplicemente esporli, è diventato un modo per sentirsi parte di una comunità planetaria che condivide passione, creatività e un pizzico di ossessione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 dicembre 2025
240 p., Brossura
9788836165322
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore