Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenomenologia dell'intersoggettività. Empatia, socialità, cultura - Vincenzo Costa - copertina
Fenomenologia dell'intersoggettività. Empatia, socialità, cultura - Vincenzo Costa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Fenomenologia dell'intersoggettività. Empatia, socialità, cultura
Disponibile in 3 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fenomenologia dell'intersoggettività. Empatia, socialità, cultura - Vincenzo Costa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Senza la capacità di rapportarsi agli altri non si sarebbero mai potute sviluppare la società e la cultura umana. E del resto, in ogni istante della nostra vita, anche quando siamo soli, la presenza degli altri non ci abbandona. Degli altri siamo in grado di comprendere i sentimenti, le intenzioni. E ciò che essi pensano, del mondo e di noi, ci determina. Ma che cosa ci permette di considerare gli altri come esseri come noi e di entrare in relazione con loro e qual è allora la struttura del legame sociale? È a queste domande che l'autore cerca di dare una risposta. Per farlo sviluppa un'analisi fenomenologica dell'esperienza dell'altro. Nello stesso tempo si confronta con le più recenti teorie nell'ambito delle scienze della mente e delle neuroscienze, così come con quelle delle scienze umane. In questo modo delinea una proposta teorica secondo cui vi è relazione specificamente umana e sociale solo quando ci si rapporta a uno come noi ma diverso da noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
8 luglio 2010
230 p., Brossura
9788843055357
Chiudi

Indice

Introduzione
Intersoggettività e ragione/Lo spazio di un’analisi filosofica/Le scienze della mente: una nuova forma di psicologismo?/Analisi fenomenologica e ricerca neuroscientifica/Fenomenologia e scienze umane/Tra analisi sistematica e confronto con la tradizione
1. Perché la coscienza è originariamente intersoggettiva? Segno, linguaggio e monologo interiore
La sfera soggettiva è originariamente caratterizzata dalla socialità e dalla storia/Il segno e la coscienza del segno sono originariamente intersoggettivi/Il gesto significativo e il parlare a sé stessi come a un altro/La coscienza nucleare è solo una coscienza estesa danneggiata
2. Che cosa ci rende coscienze separate? Originarietà del vissuto, temporalità e unità psicofisica
I vissuti della mia coscienza sono esperiti originariamente/La corrente temporale individualizza i vissuti/Originarietà del vissuto e possibilità dell’inganno/Inconscio e originarietà del vissuto/Che cosa ci rende monadi?
3. Perché ascriviamo una mente agli altri? Proprio, somiglianza e trasposizione analogica
L’apparire dell’altro tra natura e cultura/Analisi statica e analisi genetica: la fondazione di validità/Che cosa, nella nostra esperienza, dipende dalla cultura/Che cosa, nella nostra esperienza, non dipende dalla cultura/Le regole interne al fenomeno alludono a un’altra vita intenzionale/Comportamento e percezione nell’ascrizione di una/A motivare l’ascrizione di una mente non sono i neuroni specchio
4. Che cosa accade con l’apparire dell’altro? Decentramento, socialità e storia
L’apparire dell’altro decentra l’ego/Interazione e mondo/L’altro non è nella mia coscienza, ma è dato nella mia esperienza/Il costituirsi dell’interazione/Il nostro simile: diversità e segreto/Dal tu a tutti gli altri: la storia
5. Come si manifesta l’altro? Corporeità, espressività e sguardo
Corporeità ed espressività/Visibilità della coscienza ed espressività/Lo sguardo dell’altro
6. La cultura è intersoggettiva? Senso, rimando e motivazione
Ripresa dei temi e delineazione di nuove questioni/Il senso come possibilità d’azione e la catena dei rimandi/Natura e cultura tra scienze della mente e scienze umane/Esperienza e cultura/La nozione di senso: oggettivo, soggettivo, intersoggettivo/Causalità e motivazione
7. Come comprendiamo intenzioni e azioni? Comprensione, lettura della mente e neuroni specchio
Aperti al mondo/A quali condizioni siamo con gli altri?/Lettori della mente per natura?/Il simbolo significativo e il punto di vista dell’altro/La teoria della mente ignora la differenza tra reazioni e comprensione del senso/Comprensione e neuroni specchio/Neuroni specchio e abitualità corporee
8. Come comprendiamo gli stati d’animo altrui? Empatia, imitazione e simulazione
Dalla comprensione delle intenzioni alla comprensione degli stati d’animo/Neuroni specchio: le esperienze dell’altro non ci sono date in forma illanguidita/La comprensione emotiva esige una simulazione interna?/La base della socialità non è l’empatia ma l’interazione/Dispiacersi per l’altro/La situazione nel mondo e il vissuto/Il "come se": simulazione o immaginazione?/Immaginare di essere lì
9. Come, nel rapporto intersoggettivo, sorge la coscienza? Mani, voce e comunicazione
La genesi della persona implica il rapporto all’altro/Un circolo apparente/L’autocoscienza nelle mani/Sentire le voci/La voce è la coscienza/La condizione antepredicativa del linguaggio verbale: la sfera delle possibilità d’azione/Dalle possibilità d’azione al linguaggio/Voce e autocoscienza/Riassunto tematico e iniziale confronto con la ricerca psicologica

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi