Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenomenologia di un quadro - Ugo Amati - copertina
Fenomenologia di un quadro - Ugo Amati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fenomenologia di un quadro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fenomenologia di un quadro - Ugo Amati - copertina

Descrizione


C'è un lasso di tempo fra il momento in cui la malattia è sconfitta e quello della guarigione completa, in cui tutte le forze sono recuperate. Questo lasso di tempo è la convalescenza. È un tempo in cui non c'è molto da fare, se non riguardarsi e ritrovare la tranquillità dei ritmi della natura. È ciò che fa Giorgio, un ottantenne sopravvissuto a una terapia intensiva, sostenuto dal suo psicoterapeuta. Mentre la cura procede, il quadro clinico dell'uno va di pari passo con la realizzazione di un quadro da parte dell'altro. Il medico è un pittore che "uccide" una sua opera per sostituirla con una nuova: dopo la mutilazione, "Agonia" prenderà il posto di "Osso di seppia". La ricerca di una guarigione coinvolge entrambi gli attori lungo strade divergenti che miracolosamente si incrociano. Ogni caso clinico, per quanto rispettato possa essere, è sempre "manomesso" e qualche volta stravolto da chi lo racconta. C'è sempre una teoria alle spalle più o meno solida. É sempre un falso in funzione di una verità relativa. Tanto vale allora gettare la maschera e inventarlo di sana pianta sulla base di alcuni presupposti metapsicologici di cui non v'è certezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 aprile 2022
96 p., Brossura
9791259880758
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore