Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenomenologia e scienza. Punti d'incontro passati e presenti - Fiorenza Toccafondi - copertina
Fenomenologia e scienza. Punti d'incontro passati e presenti - Fiorenza Toccafondi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Fenomenologia e scienza. Punti d'incontro passati e presenti
Disponibilità immediata
14,00 €
-50% 28,00 €
14,00 € 28,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 28,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 15,50 € 12,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 28,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 15,50 € 12,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fenomenologia e scienza. Punti d'incontro passati e presenti - Fiorenza Toccafondi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le sollecitazioni a mettere mano a un raccordo costruttivo tra osservazione fenomenologica, riflessione filosofica e indagine scientifica sono oggi sempre più insistenti. Nel caso della percezione, l'idea che questa richieda uno studio a più livelli, in cui convergano analisi concettuali, descrizioni fenomenologiche, teorie e modelli scientifici e ricerca sperimentale, riveste un ruolo di particolare e crescente rilievo. In questo quadro, una delle funzione di cui la fenomenologia si trova a essere investita è quella di concorrere a porre in essere una prospettiva che risulta specularmente contraria al profondo divario tra descrizione neurofisiologica e descrizione fenomenologica dell'esperienza che è oggi sempre più contestato ai modelli neuro-computazionali della mente. Proprio a tali questioni è dedicato il volume "Fenomenologia e scienza", che se ne occuperà attraverso l'illustrazione e la problematizzazione di momenti salienti in cui, storicamente, l'approccio fenomenologico, scientifico e filosofico si sono proficuamente incontrati, con risultati ancora oggi non del tutto adeguatamente apprezzati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2012
284 p., Brossura
9788860876355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore