Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenomenologia zingara. Etnografia di una comunità rom a Palermo - Elisabetta Di Giovanni - copertina
Fenomenologia zingara. Etnografia di una comunità rom a Palermo - Elisabetta Di Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Fenomenologia zingara. Etnografia di una comunità rom a Palermo
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fenomenologia zingara. Etnografia di una comunità rom a Palermo - Elisabetta Di Giovanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro, esito di una ricerca etnografica, prova a fornire un quadro esaustivo della fenomenologia zingara a Palermo, come caso idiografico, con costante riferimento comparativo all'ambito nazionale, per un possibile assioma nomotetico. Il volume è corredato da un apparato iconografico, che traduce visivamente la marginalità esperita dai rom, riflettendo altresì sul possibile processo di autodeterminazione verso un lecito stato di cittadinanza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
23 ottobre 2015
96 p., Brossura
9788891726971
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Fenomenologia zingara nei borderscapes
(Dallo spauracchio etnico alle nuove diaspore; Territori antizingari e terzo spazio rom)
Il campo nomadi di Palermo
(Filogenesi di un insediamento; Nascere e crescere in un campo-ghetto)
La ritualità festiva di Ðjurdjevdan/Herdelezi
(Origine cultuale di San Giorgio; Struttura celebrativa e riti di rinnovamento)
Mendicità e modi di economia informale
(Il mangel come pratica economica; Note di campo sulla mendicità)
Intervento sociale ed empowerment
(Prassi e strategie di intervento; Tra antropologia e psicologia di comunità)
Bibliografia di riferimento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore