Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferdinando e Isabella. I re cattolici nella politica europea del Rinascimento - Ernest Belenguer - copertina
Ferdinando e Isabella. I re cattolici nella politica europea del Rinascimento - Ernest Belenguer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ferdinando e Isabella. I re cattolici nella politica europea del Rinascimento
Disponibilità immediata
39,90 €
39,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferdinando e Isabella. I re cattolici nella politica europea del Rinascimento - Ernest Belenguer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le figure dei Re Cattolici – Ferdinando d’Aragona (1452-1516) e Isabella di Castiglia (1451-1504) – sono familiari alla cultura storica e generale di tutti i paesi occidentali: Isabella come finanziatrice dell’impresa di Colombo e sagace regina della sua Castiglia; Ferdinando per la sua conquista di Napoli e come uno dei sovrani-modello di Machiavelli; entrambi come conquistatori del Regno di Granada, ultimo baluardo musulmano in terra di Spagna, e quindi ultimi artefici del completamento della reconquista cristiana di quel paese (e perciò, appunto, meritarono dal Papa il titolo di Re Cattolici); e ancora entrambi come nonni materni di Carlo V e legati, quindi, alla straordinaria vicenda di quell’Imperatore. Questi motivi generali di notorietà occultano, però, troppo spesso il ruolo effettivo di governo dei due sovrani nei loro domini. In effetti, si dové ad essi se in Spagna mise salde radici la monarchia moderna e si avviò quel processo di aggregazione etico-politica e istituzionale che, unendo Castiglia e Aragona, ha dato vita alla nazione spagnola. Ad essi risale egualmente l’avvio del tribunale dell’Inquisizione, di cui ottennero dal Papa l’esercizio e che fu tradotto in un formidabile strumento di controllo politico del paese. Sotto di loro si avviò, inoltre, il «secolo d’oro» della cultura e delle arti in Spagna; si cominciarono a organizzare le terre americane di recente scoperta secondo i criteri del nuovo regime monarchico spagnolo; la Spagna comparve come inattesa protagonista della lotta di potenza in Italia e in Europa; la finanza pubblica venne ad assumere un rilievo nettamente superiore al passato. La biografia che ai due sovrani ha dedicato Ernesto Belenguer è, a sua volta, un’opera di polso, che si segnala per la sua sicurezza e la larghezza dell’informazione e per il suo rigoroso fondamento scientifico; ma si segnala, altresì, per l’equilibrio illuminante con cui uno storico così legato alla tradizione aragonese (Belenguer è di Valencia) rappresenta e analizza – attraverso la figura della Regina – problemi e realtà del mondo castigliano, sfuggendo a ogni tentazione regionalistica e al rischio di chiusure culturali, e realizzando, con le “vite parallele” dei due Sovrani, un’opera storica di sicuro valore.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Il cofanetto</strong> (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive.</p> <p><strong>Sovraccoperta</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette.</p> <p><strong>Copertina</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe.</p> <p><strong>Dorso</strong> in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere.</p> <p><strong>Tagli</strong> moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade.</p> <p><strong>L'interno</strong> può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture.</p> <p>Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.</p> 9788884023254 3 .

Dettagli

2001
1 febbraio 2001
500 p., ill. , Rilegato
9788884023254
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore