Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferdinando Ongania. La Basilica di San Marco 1881-1893 - copertina
Ferdinando Ongania. La Basilica di San Marco 1881-1893 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ferdinando Ongania. La Basilica di San Marco 1881-1893
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferdinando Ongania. La Basilica di San Marco 1881-1893 - copertina

Descrizione


Cento anni fa, il 21 agosto 1911, moriva improvvisamente a Saint Moritz Ferdinando Ongania, l'appassionato editore veneziano curioso di tutte le novità nel campo dell'editoria, della stampa e della fotografia, che applicò con spirito pionieristico nelle numerose pubblicazioni destinate ad un pubblico internazionale, interessato principalmente a Venezia. Tra le sue pubblicazioni "La Basilica di San Marco in Venezia", uscita tra il 1881 e il 1893, rimane indubbiamente la più prestigiosa e nota, anche per le sue dimensioni eccezionali. L'apparato illustrativo che comprende fotografie, eliotipie, eliografie, cromolitografie e incisioni, indagando ogni più riposto angolo della basilica, è la parte più importante del lavoro che raccoglie anche, a firma dei più noti studiosi dell'epoca, i risultati di numerose ricerche e saggi di commento. L'"opera colossale", come l'editore stesso la definisce, crebbe nel corso degli anni e prosciugò le sue risorse finanziarie. L'idea di alienare le opere originali dei pittori e degli architetti disegnatori, che avevano lavorato per il suo capolavoro, alla Fabbriceria di San Marco, sembrò a Ferdinando Ongania il modo giusto di risolvere i suoi problemi finanziari, affidando all'istituzione che si occupa della cura della basilica le opere d'arte da cui aveva potuto stampare le cinquecento copie della sua opera.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
15 luglio 2011
184 p.
9788831710763
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore