Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta - Renato Raffaele Amoroso - copertina
Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta - Renato Raffaele Amoroso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta
Disponibilità immediata
9,00 €
-40% 15,00 €
9,00 € 15,00 € -40%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-40% 15,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-40% 15,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,63 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferdinando Ventriglia e le politiche di sviluppo del Mezzogiorno negli anni Sessanta - Renato Raffaele Amoroso - copertina

Descrizione


Il tema dell’industrializzazione è centrale nel dibattito sul Mezzogiorno negli anni Sessanta. Essenziale per favorire l’internazionalizzazione della «questione meridionale» è il contributo di Ferdinando Ventriglia, che si focalizza sulla necessità di innovare gli strumenti adoperati per l’industrializzazione. Lo studioso analizza nello specifico le politiche di «tipo britannico» per la promozione dello sviluppo nelle regioni meno favorite, proponendone in parte l’adozione anche in Italia. Ventriglia sostiene la necessità di un maggiore coinvolgimento dei capitali privati per la crescita del settore secondario nel Mezzogiorno, rivolgendo aspre critiche agli imprenditori del Nord Italia che mostrano scarsa disponibilità ad investire nel meridione. L’approvazione della legge n. 853 del 6 ottobre 1971, che introduce l’adozione di meccanismi di intervento pubblico più incisivi e definisce una rinnovata funzione imprenditoriale dello Stato, rappresenta l’esito di un ricco dibattito cui Ferdinando Ventriglia offre un importante contributo teorico nella prospettiva dell’internazionalizzazione delle strategie di sviluppo del Sud Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 giugno 2023
172 p., Brossura
9791280118806
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore