Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Fermo e Lucia

Fermo e Lucia di Alessandro Manzoni
Recensioni: 5/5
Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785. Figlio del conte Pietro e di Giulia Beccaria, nel 1808 si sposa con Enrichetta Blondel e due anni dopo, nel 1810, si converte al cattolicesimo. Seguono anni di intensa attività letteraria e di fervidi contatti con gli ambienti del romanticismo milanese: ne nasce la poesia dei primi Inni sacri e delle odi politiche (Marzo 1821 e Il cinque maggio) e l'interesse per un rinnovato teatro tragico, svincolato dai canoni del classicismo (Il conte di Carmagnola e Adelchi, entrambi editi da Sinapsi Editore) Nel 1823, dopo un'ulteriore prova di poesia liturgica (Pentecoste), termina il Fermo e Lucia, prima e provvisoria stesura del romanzo storico a cui si era dedicato fin dal 1821 e che sarà pubblicato quattro anni più tardi con il titolo I promessi sposi. Fermo e Lucia per certi versi è una prima bozza di capolavoro, ma per molti altri è un romanzo dotato di una sua dignità specifica e di una vita autonoma ed indipendente dalla celeberrima opera che lo seguirà. Edizione integrale dotata di indice navigabile. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore