Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La festa delle feste. Carnevali antropologici in Lucania - Mimmo Cecere - copertina
La festa delle feste. Carnevali antropologici in Lucania - Mimmo Cecere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La festa delle feste. Carnevali antropologici in Lucania
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La festa delle feste. Carnevali antropologici in Lucania - Mimmo Cecere - copertina

Descrizione


Cinquant’anni fa, il Carnevale era una grande festa attesa tutto l’anno. Per le popolazioni rurali del passato, il fluire circolare del tempo era scandito dal ritmico alternarsi dei mesi e delle stagioni. Il caos temporaneo, i mascheramenti improvvisati, i canti di questua, le trasgressioni individuali e collettive oggi sono state in parte rimosse per dare spazio a manifestazioni più ordinate, gestite da organizzazioni locali più rassicuranti e controllate (in genere le Pro-Loco). Il “mondo alla rovescia” che proponeva il vecchio Carnevale è da tempo scomparso. Attualmente, nonostante alti e bassi, laddove il Carnevale si rinnova anche lo spirito dionisiaco continua a manifestarsi nell’atmosfera rumorosa, esaltante e coinvolgente delle sfilate carnevalesche e dei banchetti che seguono a base di cibo e alcool. Sono rituali che, in genere, sopravvivono solo nei piccoli centri abitati, dove la modernità non è riuscita del tutto a cancellare le antiche tradizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 luglio 2024
208 p., ill. , Rilegato
9791281411197
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore