Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Festival of English Organ Music vol.2 - CD Audio di Ben van Oosten
Festival of English Organ Music vol.2 - CD Audio di Ben van Oosten
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Festival of English Organ Music vol.2
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
49,13 €
49,13 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
49,13 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
49,13 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Festival of English Organ Music vol.2 - CD Audio di Ben van Oosten
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pomp and Circumstance
Ben van Oosten ha ottenuto un clamoroso successo non solo di pubblico ma anche di critica con lo stimolante programma del primo volume della collana A Festival of English Organ Music. Nel secondo volume questo grande maestro dell’organo romantico presenta alcuni brani conosciutissimi accanto a una serie di composizioni originali e di arrangiamenti virtualmente sconosciuti, per lo meno al di fuori del Regno Unito. Tra i brani in programma merita di essere citata la celeberrima Marcia n. 1 Pomp and Circumstance di Edward Elgar, che gli appassionati di tutto il mondo hanno imparato ad apprezzare sia per i suoi coinvolgenti toni marziali sia per il fatto di portare al parossismo l’entusiasmo del pubblico che affolla ogni anno la Royal Albert Hall in occasione della Last Night of the Proms.

Giorno e notte
Per quanto abbia ricoperto per parecchio tempo il posto di organista a Worcester, Elgar compose solo poche opere originali per organo, tra le quali spicca la magnifica Sonata registrata da van Oosten nel primo volume di questa serie. Le brillanti e timbricamente ricchissime opere orchestrali di Elgar e le straordinarie risorse timbriche degli organi moderni spinsero parecchi contemporanei del grande compositore inglese a scrivere fantasiosi adattamenti per organo. In questo disco van Oosten presenta un’altra marcia e l’incantevole coppia formata dalla Chanson de matin e dalla Chanson de nuit, nel delizioso arrangiamento realizzato dall’amico di Elgar Herbert Brewer.

Fantasia, fuga e preludio
Quello di Hubert Parry è un altro nome molto conosciuto dai frequentatori dei Proms, in quanto il suo epico inno Jerusalem costituisce una irrinunciabile tradizione della Last Night, con tutto il pubblico che lo canta con evidente partecipazione emotiva. Composta negli ultimi anni di vita di Parry, la Fantasia e Fuga affonda le sue radici nella gloriosa tradizione organistica della Germania settentrionale, senza peraltro rinnegare le raffinatezze armoniche proprie del XIX secolo, una combinazione stilistica di grande interesse che costituisce il coronamento più degno di una fuga dai toni decisamente ambigui. In ogni caso, l’opera più originale presentata in questo disco è con ogni probabilità la collezione di Herbert Howells. In maniera perfettamente simmetrica, l’inizio e la fine del suo Psalm-Prelude presentano robuste costruzioni armoniche e una ritmica molto vibrante, esaltando al massimo grado il ritornello ricorrente del testo del salmo: «Cantate al Signore un cantico nuovo».

Mani e piedi
Ovviamente con Ben van Oosten anche le opere di Samuel Sebastian Wesley, Frank Bridge, John Ireland, Alfred Hollins e Henry Smart sono in ottime mani (per tacere dei piedi), al punto che si può affermare con tutta tranquillità che pochissimi altri virtuosi possono eseguire in maniera più grandiosa e convincente le opere organistiche del Tardo Romanticismo. All’epoca in cui fu costruito, il monumentale organo Henry Willis della Cattedrale di Salisbury era considerato lo strumento più bello del mondo e da allora è stato preservato con estrema cura fino ai giorni nostri. Nel loro insieme, questo meraviglioso organo e van Oosten formano la squadra migliore possibile per riscoprire questo repertorio inglese, caduto da tempo nell’oblio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
1
MDG
16 settembre 2015
0760623190723

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Imperial March op. 32
Play Pausa
2 Nr. 2 Chanson de matin
Play Pausa
3 Choral mit Variationen Es-Dur
Play Pausa
4 A song of sunshine
Play Pausa
5 Fantasie
Play Pausa
6 Fuge
Play Pausa
7 Larghetto fis-moll
Play Pausa
8 Capriccio C-Dur
Play Pausa
9 Adagio E-Dur
Play Pausa
10 Nr. 3 (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
11 Nr. 1 Chanson de nuit
Play Pausa
12 Nr. 1 D-Dur
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore