Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il feudalesimo

Il feudalesimo di Ludovico Gatto
Recensioni: 5/5
Il sistema politico sociale dei feudi nel Medioevo Il Feudalesimo è il sistema politico, sociale ed economico che ha caratterizzato il nostro Medioevo. Venne a instaurarsi dopo l'affermazione dell'Impero carolingio, nel IX secolo, a seguito dei mutamenti, maturati a poco a poco nella concezione dello Stato e dell'economia, e soprattutto del rapporto tra potere politico e sudditi. Da allora e fino alla conclusione del XIV secolo, il nuovo assetto si sviluppò e articolò incessantemente, tanto da penetrare in ogni forma di vita: sociale, spirituale, culturale. Dell'età feudale Ludovico Gatto ricostruisce in queste pagine i momenti e i problemi principali, offrendo al lettore una sintesi storica vivace e rigorosa. Ludovico Gatto professore emerito di Storia medievale presso l’Università di Roma «La Sapienza», è autore, fra l’altro, di L’atelier del medievista e Viaggio intorno al concetto di Medioevo. Tra i numerosi titoli pubblicati con la Newton Compton ricordiamo: Sicilia medievale, Storia e storie del Medioevo, Storia di Roma nel Medioevo, Il Medioevo giorno per giorno e Le grandi donne del Medioevo. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore