L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vulgata con cui è stata scritta la “ chanson de geste” trova qui un originale remake sicuramente più tormentoso e romantico. L’assoluta trasparenza dei sentimenti più riposti e le azioni dei personaggi, si svolgono in un mondo storicamente cristallizzato e trovano, ora, caratterialità e forza animati, come sono, dalla sanguignità, tutta calabrese, dell’autrice. In questo scritto i fatti diventano dolorosissimi, intridono nell’anima del lettore che li metabolizza insieme con un dolce nirvana tutto Jonico. Dalle descrizioni appare una superficie di serenità olimpica, ma i personaggi prestati dalla sabbia del mare, dal cielo, dalle bestie e dalle piante svolgono un tracciato pregno di lirismo autentico, fatto di sentimenti forti e caleidoscopici che spesso inducono a riflettere, con la stridente nullità globalizzata di oggi. Qui trovi senza infingimenti mondi nuovi concreti ed irreali, fiabe e storielle sapientemente caratterizzate e raccontate con insolito garbo. L’autrice che, in questo lavoro appare molto matura, sente il bisogno di sfuggire alla banalità, al classico, al dejà vu per riconciliarsi con la solidarietà, con l’amore, nel rispetto della religiosità di ciascuno, sui sacrifici per i propri figli, sulle ideologie, con la fermezza e la consapevolezza della propria limpida onestà intellettuale. E’ molto raro ritrovare, oggi chi, ripercorra con nuova linfa lo splendido mondo magico di Bontempelli dal quale negli anni venti emerse prepotentemente il calabrese Raoul Maria De Angelis con il suo <Inverno in Palude> e fu subito Oscar Mondadori e protagonista dell’allora Rivista Letteraria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore