Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

F.H. Bradley e W. James. Un dibattito metafisico alle origini del pensiero contemporaneo - Andrea Colombo - copertina
F.H. Bradley e W. James. Un dibattito metafisico alle origini del pensiero contemporaneo - Andrea Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
F.H. Bradley e W. James. Un dibattito metafisico alle origini del pensiero contemporaneo
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
F.H. Bradley e W. James. Un dibattito metafisico alle origini del pensiero contemporaneo - Andrea Colombo - copertina

Descrizione


Il presente lavoro offre un’analisi del pensiero di F.H. Bradley (1846-1924) che si propone di rivisitarne l’immagine tradizionale di semplice epigono dell’idealismo tedesco. Al cuore del sistema bradleyano è invece possibile riconoscere il tentativo, assolutamente originale, di integrare la totalità dell’esperienza in un concetto di Assoluto che mette in discussione sia la centralità della ragione, tipica del pensiero moderno, sia le posizioni empiriste: un’ipotesi che supera la separazione tra pensiero astratto e sfera pratica, nonché che ridefinisce il ruolo della filosofia rispetto alla tradizione hegeliana. Il volume si concentra in particolar modo sul confronto che Bradley ha avuto con William James, dimostrando come il dibattito tra idealismo e pragmatismo abbia plasmato alcune delle questioni decisive della filosofia del XX secolo. Attraverso l’analisi delle principali opere di Bradley, il libro ricostruisce la portata teorica e storica di un filosofo spesso frainteso, offrendo così una nuova chiave di lettura del suo contributo alla storia della filosofia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 novembre 2024
Libro universitario
204 p., Brossura
9791222315669
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore