Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiabe storte - Ennio Cavalli - copertina
Fiabe storte - Ennio Cavalli - 2
Fiabe storte - Ennio Cavalli - copertina
Fiabe storte - Ennio Cavalli - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Fiabe storte
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fiabe storte - Ennio Cavalli - copertina
Fiabe storte - Ennio Cavalli - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Nell’antica Cina, fino all’epoca del Primo Imperatore, dominò un genere letterario oggi completamente dimenticato: l’Altrove. Si chiamava così perché il tema centrale non veniva mai dichiarato e tutto partiva da molto lontano, senza indirizzi o vincoli apparenti. Come intraprendere un viaggio tra nebbie e risaie, fuori dai sentieri e dai sentimenti, pur conoscendo la strada per le emozioni. Il lettore sapeva che in uno di quei dedali c’era il bandolo della matassa. Non era a portata di mano ma neppure da qualche altra parte, anche perché un Altrove non poteva in nessun caso superare la lunghezza di un rotolo di carta di riso. Altrimenti si sarebbe dilatato fino a confondersi con l’orizzonte e a soffocare in se stesso come un viaggio intessuto di viaggi».La prosa di Ennio Cavalli in queste Fiabe storte prende il lettore per mano, conducendolo in un altrove della scrittura, in uno spazio fantastico, onirico, immaginifico, che rappresenta tuttavia un punto di osservazione privilegiato sulla realtà, la possibilità di sostare in quelle zone nevralgiche in cui tutto ancora può succedere. Racconti capaci di essere al tempo stesso teneri e graffianti, magici e sfrontati, che nel solco della migliore tradizione fiabesca arrivano al cuore, offrendo uno sguardo obliquo, di sapore agrodolce, sulle mille sfaccettature del mondo. Le grandi domande dell’uomo, l’amore, il sesso, la religione, il potere, la guerra, la violenza, si intrecciano nella prosa di Cavalli, che non si tira indietro di fronte al baratro e all’angoscia che sembra suggerirci il presente. Anzi vi contrappone la leggerezza del suo stile. Cavalli ama definire questa particolare declinazione della sua scrittura «srealismo». Se non c’è più realismo che tenga e forse neanche più spazio per il surrealismo, srealismo vuol dire «rovesciare il fantastico nelle tasche del quotidiano, sdipanare la realtà del momento e cadere in un altro racconto».

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2003
18 settembre 2003
140 p., ill. , Rilegato
9788879897679

La recensione di IBS

La prosa di Ennio Cavalli in queste Fiabe storte prende il lettore per mano, conducendolo in un altrove della scrittura, in uno spazio fantastico, onirico, immaginifico, che rappresenta tuttavia un punto di osservazione privilegiato sulla realtà, la possibilità di sostare in quelle zone nevralgiche in cui tutto ancora può succedere. Racconti capaci di essere al tempo stesso teneri e graffianti, magici e sfrontati, che nel solco della migliore tradizione fiabesca arrivano al cuore, offrendo uno sguardo obliquo, di sapore agrodolce, sulle mille sfaccettature del mondo. Le grandi domande dell'uomo, l'amore, il sesso, la religione, il potere, la guerra, la violenza, si intrecciano nella prosa di Cavalli, che non si tira indietro di fronte al baratro e all'angoscia che sembra suggerirci il presente. Anzi vi contrappone la leggerezza del suo stile. Cavalli ama definire questa particolare declinazione della sua scrittura «srealismo». Se non c'è più realismo che tenga e forse neanche più spazio per il surrealismo, srealismo vuol dire «rovesciare il fantastico nelle tasche del quotidiano, sdipanare la realtà del momento e cadere in un altro racconto».

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ennio Cavalli

1947, Forlì

Romagnolo di nascita, vive a Roma. Dapprima Inviato speciale, è ora Caporedattore culturale dei GRR-RAI.È un noto poeta e narratore, vincitore di numerosi importanti premi nazionali, tra i quali il Campiello - Giuria dei Letterati e il Viareggio Poesia. È presente nelle principali antologie di poeti, tra cui Poesia italiana oggi (1981) e Poesia italiana del Novecento (1990).Tra le sue raccolte in versi,  Naja tripudians (prefazione di A.M. Ripellino, 1976)Po e Sia (1991, in cinquina al premio Viareggio), Libro di storia e di grilli (1996, premio Montale), Libro di scienza e di nani (prefazione di R. Roversi, 1999) e Bambini e clandestini (con una nota di Erri De Luca, 2002, in cinquina al Viareggio e premio Pisa).Nel 2014 esce per i tipi Archinto La cosa poetica....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore