L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo volume della saga. Originale nel suo sviluppo e pieno di colpi di scena.
Secondo volume della saga. Anche questo è stato fantastico. Lo stile dell'autrice, avvincente e coinvolgente, trascina il lettore dentro la storia. Mi è piaciuto tutto, ogni singolo capitolo. Non cambierei nulla. Lo consiglio, dategli una possibilità, questa saga merita un sacco!
Secondo volume della saga del dominio del fuoco. Anche in questo volume i capitoli scorrono velocemente tra azione e colpi di scena. La storia si fa sempre più coinvolgente ed interessante. Bellissimo romanzo, all’altezza del primo volume. Adoro lo stile dell’autrice, curato e coinvolgente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finalmente è giunto il momento, per noi lettori italiani, di immergerci nuovamente nel fantastico mondo a cui Sabaa Tahir ha dato vita con Il dominio del fuoco. Dopo la lunghissima attesa, Una fiamma nella notte è pronto a conquistare i nostri cuori e a trascinarci a fondo nell'universo fantasy in cui si muovono i protagonisti.
Nonostante il formato in brossura metta di cattivo umore un po' come il prezzo di copertina e la mancanza dell'ebook, non si può che gioire al pensiero che questa serie non sia stata interrotta dalla Nord.
Ancora una volta Sabaa Tahir è riuscita a creare una magia particolare, resa ancor più vibrante grazie al viaggio che i protagonisti intraprendono per compiere i propri epici destini. Una storia carica di magia e suggestioni, mitologia e avventura, ma anche densa di sentimento e tormento, di voglia di rivalsa e crescita personale.
Una fiamma nella notte è il perfetto secondo capitolo di una serie che promette scintille e regala emozioni. Perciò se avete amato Il dominio del fuoco non potete lasciarvi scappare la possibilità di immergervi nuovamente nelle fantastiche atmosfere a che solo la Tahir sa animare.
Forse un po' lento e introspettivo, viste le aspettative molto alte scaturite dalla bellezza del primo romanzo, Una fiamma nella notte sa ancora come stupire e ammaliare, complice anche l'introduzione di una piacevole novità di cui vi parlerò più avanti. In particolare Sabaa Tahir dimostra il suo sadismo offrendoci un finale mozzafiato e strabiliante, a discapito del ritmo del libro in sé!
Leggete pure la mia recensione senza paura di eventuali spoiler: sarò succinta e appassionata, ma non vi farò brutte sorprese!
Un mondo dominato da superstizione, violenza e magia. Un impero allo sbando, capace solo di schiacciare chiunque incroci il suo cammino, in mano a un nuovo folle imperatore assetato di sangue e potere. Un soldato in cerca di redenzione, una schiava in fuga verso ciò che resta della sua famiglia, un'assassina in lotta con se stessa. Una sola avventura che potrebbe concludersi con un nuovo inizio o la fine di tutto.
Questo e molto altro è Una fiamma nella notte. Un libro intenso, epico, agrodolce. Reso unico dalla scelta dell'autrice di introdurre tra le voci narranti, quella che si è rivelata essere uno dei personaggi meglio costruiti dell'intero libro.
Con questo romanzo Sabba Tahir non ci porta semplicemente laddove eravamo rimasti, facendoci ricongiungere con le due voci dei protagonisti a cui ci siamo affezionati, Laia ed Elias, ma ci offre il nuovo entusiasmante punto di vista di Helene, la giovane Maschera che ne Il dominio del fuoco ci ha stupito con la sua determinazione e la sua devozione e che ha contribuito a dare spessore e forma alla trama.
Mentre Elias e Laia sono in viaggio alla volta della prigione in cui è detenuto Darin, alle prese con i loro tormenti e qualche dramma sentimentale, Helene ingaggia una guerra all'ultimo sangue con sé stessa e il suo destino: combattuta tra la lealtà verso l'impero e quella voce che le strilla di ribellarsi agli orrori cui è costretta.
Tra l'intensa e appassionata narrazione degli eventi che coinvolgono Elias, alle prese con un cammino tortuoso e introspettivo di grande crescita, e i capitoli narrati dal punto di vista di Helene, ci si troverà al cospetto di un vortice di eventi finale degno di nota e con la voglia bruciante di leggere al più presto il terzo, attesissimo capitolo della serie.
Lasciate che ve lo dica, mai scelta fu più azzeccata da parte dell'autrice di quella di inserire Helene tra i personaggi principali. Senza di lei questo libro non mi sarebbe piaciuto fino in fondo. Senza la sua cocciutaggine, il suo essere assolutamente e deliziosamente umana e in quanto tale capace di mettersi in discussione e crescere esponenzialmente, ha reso tutto migliore. I capitoli di Helene sono una ventata d'aria fresca, carichi di azione e tensione, permeati di un senso di panico crescente e di tutti quegli elementi che danno assuefazione. Altrettanto belli e suggestivi sono i capitoli di Elias, carichi di un fascino innegabile e di uno struggimento senza pari. La sua lotta per la redenzione strazia il cuore.
Cosa che non posso dire dei capitoli narrati da parte di Laia. Se nel primo libro avevo perdonato il suo essere ingenua e incline alla debolezza di cuore e d'animo, in questo libro ho smesso di giustificarla. La costruzione del suo personaggio risulta debole e monodimensionale al cospetto di Elias e Helene, al punto da annoiare. La sua interiorità ha poco da offrire al lettore avido d'azione e scoperta: Laia è eternamente impreparata, sempre troppo concentrata sui propri struggimenti amorosi. Talvolta si sente il bisogno di scuoterla per riportarla alla realtà. Una realtà che brulica di pericoli, di morte, di sangue e panico e non può certo essere offuscata dalla presenza di uno dei suoi pretendenti. Non che non giustifichi il bisogno di tenerezza anche quando il mondo crolla, ma mi sarei aspettata più maturità da parte sua. Anche il suo essere "speciale", non mi ha sorpreso, ma su questo dettaglio ho la bocca cucita.
Inoltre non posso assolutamente fare il tifo per lei ed Elias come coppia: il legame che li unisce è effimero, basato esclusivamente su una conoscenza superficiale. Nulla a che vedere con quello che, invece, lega Helene ed Elias. Inutile dire che li vorrei assieme, ma non posso negare di provare tenerezza per il nuovo arrivato al fianco di Helene. Insomma, una lettura avvincente resa unica dalla presenza della mia nuova eroina preferita!
Recensione di Glinda Izabel
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore