Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme - copertina
Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,33 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,33 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cos'è la finzione narrativa e che cosa la distingue da altri tipi di discorso? Ma soprattutto: in quali modi può convivere con le istanze di verità e di referenzialità presenti in un testo letterario? Il libro, rivolto in primo luogo agli studenti dei corsi di laurea in Lettere moderne e in Lingue e letterature straniere, fornisce alcune risposte a queste e altre domande, affrontandole da una prospettiva teorica oltre che storica. A un primo capitolo sullo statuto della fiction, dove sono prese in esame e discusse soprattutto le proposte della narratologia, ne seguono altri tre dedicati ai generi della modernità nei quali, storicamente, il problema della compresenza di fiction e non fiction si è posto con maggior forza: le factual fictions inglesi del Sei e del Settecento (e dunque le origini stesse del novel), il romanzo storico dell'Ottocento e il romanzo saggio. I quattro capitoli successivi si concentrano invece sulla commistione tra finzionalità e fattualità nei generi ibridi del secondo Novecento e degli anni Duemila: il nonfiction novel, la non fiction, la biofiction e infine l'autofiction, forse il genere più emblematico delle ambiguità e dei paradossi dell'estremo contemporaneo. Chiude il volume una riflessione interdisciplinare su analogie e differenze tra la finzione giuridica e la finzione letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
21 gennaio 2021
Libro universitario
260 p., Brossura
9788829004447
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione di Riccardo Castellana
1. Che cos’è la fiction? di Riccardo Castellana
La fiction e il gioco/Che cos’è la fiction? Una risposta facile/Menti trasparenti/La fiction in terza persona/La fiction in prima persona/Segnali contraddittori e casi limite/Finto, finzionale, fittizio, finzionalizzato/Politiche della fiction
2. Le narrazioni pseudofattuali e le origini del novel di Riccardo Capoferro
Introduzione/Retoriche empiriche/Narrazioni empiriche/Realtà, finzione e realismo
3. L’ora della verità. Storia e romanzo nell’Ottocento di Francesco de Cristofaro e Marco Viscardi
Il brevetto di Walter Scott/Il passato come presente/La Storia finta/Il passato come presente/Rappresentare l’evento/Personaggi reali e personaggi d’invenzione/L’individuo e il mondo
4. Fiction e non fiction nel romanzo-saggio di Valeria Cavalloro
Fermarsi a pensare/Una forma di medio periodo/Il soggetto pensante: tre forme di “presenza”/Universale e particolare
5. Nonfiction novel e New journalism di Marco Mongelli
Nonfiction novel e New journalism/Alle origini della non fiction: due paradigmi/Il nonfiction novel oggi: ripresa e innovazione dei modelli/Conclusioni
6. La non fiction di Raffaello Palumbo Mosca
Di che cosa parliamo quando parliamo di non fiction/Questioni di etica: nonfiction novel e non fiction contemporanea/Sciascia (e Manzoni): un modello ancora attivo?/«Era vuota la casella della realtà raccontata dagli scrittori»: Sandro Veronesi e la letteratura di cose viste/Etica e saggismo: Campo del sangue di Eraldo Affinati/Fait divers, cronaca: L’abusivo di Antonio Franchini e Gomorra di Roberto Saviano/ Brevi conclusioni
7. La biofiction di Riccardo Castellana
Questioni terminologiche/Una definizione/Finzioni eterodiegetiche/Finzioni omodiegetiche/L’autobiofiction/Dal romanzo storico alla biofiction/La New biography e il modernismo/Il postmoderno e dopo/Biofiction italiane/Conclusioni
8. L’autofiction di Lorenzo Marchese
Nascita dell’autofiction/Generi e stili: alcuni esempi/Autenticità e immagine pubblic/L’arte di fingers/Oltre l’io possibile
9. La finzione giuridica e la finzione letteraria di Angela Condello e Tiziano Toracca
Premessa/Finzioni che non mentono/Finzioni diverse/Tra diritto e letteratura: un’omologia feconda Bibliografia
Indice dei nomi
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore