Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fidanzato di mia moglie di Carlo Ludovico Bragaglia - DVD
Il fidanzato di mia moglie di Carlo Ludovico Bragaglia - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il fidanzato di mia moglie
Disponibilità immediata
29,99 €
29,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Video Line
Spedizione 3,00 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Video Line
Spedizione 3,00 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Video Line
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fidanzato di mia moglie di Carlo Ludovico Bragaglia - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla vigilia del matrimonio una ragazza apprende con stupore, dal certificato di stato civile, di essere già coniugata. Tra le ire del fidanzato la famiglia parte per il piccolo comune di nascita della fanciulla per far chiarire l'equivoco dall'impiegato del municipio. La stessa sorte è toccata ad un giovane conte che al momento delle pubblicazioni delle nozze scopre a sua volta di essere già sposato. L'equivoco è frutto di una burla perpetrata da un funzionario del municipio, licenziato in tronco dopo venti anni di meticoloso servizio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1943
DVD
8032825667672

Informazioni aggiuntive

30 Holding, 2013
DNA
85 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Full screen

Conosci l'autore

Leonardo Cortese

1916, Roma

Attore e regista italiano. Avvicinatosi al mondo dello spettacolo sin da giovanissimo, esordisce come attore in parti melodrammatiche e romantiche che gli danno immediata popolarità in film quali Cavalleria rusticana (1939) di A. Palermi, Sissignora (1941) di F.M. Poggioli, Un garibaldino in convento (1942) di V. De Sica e La freccia nel fianco (1943) di A. Lattuada. Negli anni seguenti alterna con successo gli impegni cinematografici a quelli teatrali, lasciandosi anche tentare dalla regia: gira due melodrammi processuali, Art. 519 codice penale (1952) e Violenza sul lago (1954), ma non ottiene risultati memorabili. Negli anni ’60 sposta la sua attenzione sulla televisione partecipando a numerosi sceneggiati tra cui la serie del Tenente Sheridan.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore