Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Karl Böhm,Gwyneth Jones,Theo Adam,Edith Mathis,Staatskapelle Dresda
Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Karl Böhm,Gwyneth Jones,Theo Adam,Edith Mathis,Staatskapelle Dresda
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fidelio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,84 €
9,84 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,84 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
9,84 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fidelio - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Karl Böhm,Gwyneth Jones,Theo Adam,Edith Mathis,Staatskapelle Dresda
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
19 ottobre 2005
0028947755845

Conosci l'autore

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Karl Böhm

1894, Graz

Direttore d'orchestra austriaco. Fu direttore stabile a Monaco, Darmstadt, Amburgo, Dresda (1934-43), Vienna (1943-45 e 1954-56), e ospite dei maggiori teatri e delle maggiori istituzioni sinfoniche del mondo. Chiamato a ventisette anni a Monaco da Bruno Walter, che lo volle presso di sé al Nationaltheater, B. ne assimilò la grande lezione interpretativa, applicata segnatamente al repertorio classico, romantico e tardoromantico tedesco, conservando tuttavia un gusto personale per i contrasti netti, per una dinamica nervosa e talvolta esuberante, che conferiva alle sue esecuzioni un che di anticonvenzionale. Accanto ad autori quali Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, egli mostrò di sentire particolarmente congeniale il contemporaneo Richard Strauss, del cui sinfonismo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture
Play Pausa
2 Jetzt, Schätzchen, jetzt sind wir allein (ERSTER AKT)
Play Pausa
3 Armer Jaquino, ich war ihm sonst recht gut (ERSTER AKT)
Play Pausa
4 O wär' ich schon mit dir vereint (ERSTER AKT)
Play Pausa
5 Guten Tag, Marzelline. Ist Fidelio noch nicht zurück? (ERSTER AKT)
Play Pausa
6 Mir ist so wunderbar (ERSTER AKT)
Play Pausa
7 Höre, Fidelio! (ERSTER AKT)
Play Pausa
8 Hat man nicht auch Gold beineben (ERSTER AKT)
Play Pausa
9 Ihr könnt das leicht sagen, Meister Rocco (ERSTER AKT)
Play Pausa
10 Gut, Söhnchen, gut, hab immer Mut (ERSTER AKT)
Play Pausa
11 Marsch (ERSTER AKT)
Play Pausa
12 Drei Mann Schildwachen auf den Wall (ERSTER AKT)
Play Pausa
13 Ha! Welch ein Augenblick! (ERSTER AKT)
Play Pausa
14 Hauptmann! Besteigen Sie mit einem Trompeter sogleich den Turm (ERSTER AKT)
Play Pausa
15 Jetzt, Alter, jetzt hat es Eile! (ERSTER AKT)
Play Pausa
16 Abscheulicher! Wo eilst du hin? - Komm, Hoffnung, lass den letzten Stern (ERSTER AKT)
Play Pausa
17 Marzelline! - Nein, ich will nicht... (ERSTER AKT)
Play Pausa
18 O welch Lust, in freier Luft den Atem leicht zu heben! (ERSTER AKT)
Play Pausa
19 Nun sprecht, wie ging's? - Noch heute, noch heute! - Ach Vater, eilt! - Verwegener Alter! (ERSTER AKT)
Play Pausa
20 Leb wohl, du warmes Sonnenlicht (ERSTER AKT)

Disco 2

Play Pausa
1 Introduktion - Gott! Welch Dunkel hier! - In des Lebens Frühlingstagen (ZWEITER AKT)
Play Pausa
2 Wie kalt ist es in diesem unterirdischen Gewölbe! - Nur hurtig fort, nur frisch gegraben (ZWEITER AKT)
Play Pausa
3 Er erwacht (ZWEITER AKT)
Play Pausa
4 Euch werde Lohn in bessern Welten (ZWEITER AKT)
Play Pausa
5 Alles ist bereit (ZWEITER AKT)
Play Pausa
6 Er sterbe! Doch er soll erst wissen - Vater Rocco, der Herr Minister - Es schlägt der Rache Stunde (ZWEITER AKT)
Play Pausa
7 Meine Leonore (ZWEITER AKT)
Play Pausa
8 O namenlose Freude! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
9 Ouvertüre Leonore III op. 72a (ZWEITER AKT)
Play Pausa
10 "Heil sei dem Tag" (Act 2)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore