Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Field Guide to Algebra - Antoine Chambert-Loir - cover
A Field Guide to Algebra - Antoine Chambert-Loir - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Field Guide to Algebra
Disponibilità in 2 settimane
75,20 €
75,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Field Guide to Algebra - Antoine Chambert-Loir - cover

Descrizione


This is a small book on algebra where the stress is laid on the structure of ?elds, hence its title. Youwillhearaboutequations,bothpolynomialanddi?erential,andabout the algebraic structure of their solutions. For example, it has been known for centuries how to explicitely solve polynomial equations of degree 2 (Baby- nians, many centuries ago), 3 (Scipione del Ferro, Tartaglia, Cardan, around th 1500a.d.), and even 4 (Cardan, Ferrari,xvi century), using only algebraic operations and radicals (nth roots). However, the case of degree 5 remained unsolved until Abel showed in 1826 that a general equation of degree 5 cannot be solved that way. Soon after that, Galois de?ned the group of a polynomial equation as the group of permutations of its roots (say, complex roots) that preserve all algebraicidentitieswithrationalcoe?cientssatis?edbytheseroots.Examples of such identities are given by the elementary symmetric polynomials, for it is well known that the coe?cients of a polynomial are (up to sign) elementary symmetric polynomials in the roots. In general, all relations are obtained by combining these, but sometimes there are new ones and the group of the equation is smaller than the whole permutation group. Galois understood how this symmetry group can be used to characterize the solvability of the equation. He de?ned the notion of solvable group and showed that if the group of the equation is solvable, then one can express its roots with radicals, and conversely.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Undergraduate Texts in Mathematics
2010
Paperback / softback
198 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781441919472
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore