Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figaro. Storia di un partigiano del sud - Luca Cifarelli - copertina
Figaro. Storia di un partigiano del sud - Luca Cifarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Figaro. Storia di un partigiano del sud
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figaro. Storia di un partigiano del sud - Luca Cifarelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Minguccio, giovane barbiere del Sud, a causa dell' inizio del secondo conflitto bellico, si ritrova improvvisamente, come altri suoi coetanei, militare in armi. Reduce dalla tragica spedizione della campagna di Russia, un banale incidente in bicicletta lo costringe ad un ricovero nell'ospedale di Asti dove apprende dell'armistizio con gli Alleati l'8 settembre del '43. Per il protagonista inizia una nuova avventura come partigiano nella divisione garibaldina "Garemi", dove con lo pseudonimo di "Figaro" combatterà ancora per tutto il periodo della Resistenza contro le forze nazi-fasciste.Le sue numerose vicende di eroismo, valore e coraggio rimarranno ben impresse nella memoria di quanti lo conobbero, diventando anche un esempio del contributo di un uomo del Sud alla lotta partigiana.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Viva - Athena Snc
Libreria Viva - Athena Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Figaro. Storia di un partigiano del sud [Copertina flessibile] Cifarelli, Luca

Dettagli

15
2011
1 gennaio 2011
110 p., Brossura
9788895840598

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 3/5

Con uno stile limpido e molto confidenziale, che lascia trasparire il legame con l'intrepido avo ancora solido nel ricordo, l'autore di questo breve ed avvincente racconto riesce a ricostruire, romanzandole ovviamente, le tappe di un'insolita vicenda meridionale. Se ancora oggi il sentimento dell'Unità nazionale e quello repubblicano rimangono effettivamente ancora molto deboli tra la popolazione del sud è perché la maggior parte degli episodi significativi, dalle varie guerre d'indipendenza agli scontri partigiani per la liberazione dal nazifascismo, si sono consumati perlopiù in un lembo di terra situato nella metà superiore del Bel Paese. Raramente, dunque, capita di sentire racconti di partigiani meridionali che non fossero intellettuali, come Minguccio il barbiere ad esempio, il quale un giorno si trova per caso a combattere una guerra civile che in fondo non gli appartiene, ma, travolto dagli eventi, fronteggia con coraggio e spirito di collaborazione. Si può dire, dunque, che dopo questa preziosa testimonianza la Puglia potrà ben vantare, accanto ad anarchici e sindacalisti di un certo calibro come Carlo Cafiero e Giuseppe Di Vittorio, anche un valoroso e pressoché sconosciuto partigiano: Minguccio il barbiere di Molfetta, detto Figaro.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Lucivero
Recensioni: 3/5

Con uno stile limpido e molto confidenziale, che lascia trasparire il legame con l'intrepido avo ancora solido nel ricordo, l'autore di questo breve ed avvincente racconto riesce a ricostruire, romanzandole ovviamente, le tappe di un'insolita vicenda meridionale. Se ancora oggi il sentimento dell'Unità nazionale e quello repubblicano rimangono effettivamente ancora molto deboli tra la popolazione del sud è perché la maggior parte degli episodi significativi, dalle varie guerre d'indipendenza agli scontri partigiani per la liberazione dal nazifascismo, si sono consumati perlopiù in un lembo di terra situato nella metà superiore del Bel Paese. Raramente, dunque, capita di sentire racconti di partigiani meridionali che non fossero intellettuali, come Minguccio il barbiere ad esempio, il quale un giorno si trova per caso a combattere una guerra civile che in fondo non gli appartiene, ma, travolto dagli eventi, fronteggia con coraggio e spirito di collaborazione. Si può dire, dunque, che dopo questa preziosa testimonianza la Puglia potrà ben vantare, accanto ad anarchici e sindacalisti di un certo calibro come Carlo Cafiero e Giuseppe Di Vittorio, anche un valoroso e pressoché sconosciuto partigiano: Minguccio il barbiere di Molfetta, detto Figaro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore