Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fight of the Century
Scaricabile subito
16,90 €
16,90 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fight of the Century
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fight of the Century
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The American Civil Liberties Union partners with award-winning authors Michael Chabon and Ayelet Waldman in this “forceful, beautifully written” (Associated Press) collection that brings together many of our greatest living writers, each contributing an original piece inspired by a historic ACLU case. On January 19, 1920, a small group of idealists and visionaries, including Helen Keller, Jane Addams, Roger Baldwin, and Crystal Eastman, founded the American Civil Liberties Union. A century after its creation, the ACLU remains the nation’s premier defender of the rights and freedoms guaranteed by the Constitution. In collaboration with the ACLU, authors Michael Chabon and Ayelet Waldman have curated an anthology of essays “full of struggle, emotion, fear, resilience, hope, and triumph” (Los Angeles Review of Books) about landmark cases in the organization’s one-hundred-year history. Fight of the Century takes you inside the trials and the stories that have shaped modern life. Some of the most prominent cases that the ACLU has been involved in—Brown v. Board of Education, Roe v. Wade, Miranda v. Arizona—need little introduction. Others you may never even have heard of, yet their outcomes quietly defined the world we live in now. Familiar or little-known, each case springs to vivid life in the hands of the acclaimed writers who dive into the history, narrate their personal experiences, and debate the questions at the heart of each issue. Hector Tobar introduces us to Ernesto Miranda, the felon whose wrongful conviction inspired the now-iconic Miranda rights—which the police would later read to the man suspected of killing him. Yaa Gyasi confronts the legacy of Brown v. Board of Education, in which the ACLU submitted a friend of- the-court brief questioning why a nation that has sent men to the moon still has public schools so unequal that they may as well be on different planets. True to the ACLU’s spirit of principled dissent, Scott Turow offers a blistering critique of the ACLU’s stance on campaign finance. These powerful stories, along with essays from Neil Gaiman, Meg Wolitzer, Salman Rushdie, Ann Patchett, Viet Thanh Nguyen, Louise Erdrich, George Saunders, and many more, remind us that the issues the ACLU has engaged over the past one hundred years remain as vital as ever today, and that we can never take our liberties for granted. Chabon and Waldman are donating their advance to the ACLU and the contributors are forgoing payment.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781501190421

Conosci l'autore

Rabih Alameddine

1959, Amman (Giordania)

Nato in Giordania da genitori libanesi, il pittore e scrittore Rabih Alameddine ha vissuto in Kuwait e in Libano e ha poi completato i suoi studi in Inghilterra e negli Stati Uniti, laureandosi in Ingegneria presso l'Università di San Francisco presso la quale ha anche seguito un master. Pittore, oltre che scrittore, ha tenuto delle esposizioni negli Stati Uniti, in Europa e in Medio Oriente. Come scrittore collabora con numerosi quotidiani, dal Los Angeles Times al Corriere della Sera. Nel 2008 Bompiani pubblica Hakawati. Il cantore di storie.Attualmente vive tra San Francisco e Beirut.

Brit Bennett

Brit Bennett è nata e cresciuta nella California del Sud, ha studiato alla Stanford University e conseguito un dottorato all’Università del Michigan. Ha esordito nel 2016 con il romanzo Le madri, edito in Italia da Giunti nel 2017, e ha pubblicato racconti e interventi sul New Yorker, il New York Times Magazine, la Paris Review e Jezebel. È una delle “Next 100 Influential People” secondo il Time. La metà scomparsa (Bompiani, 2021) è stato sin dall’uscita in vetta alle classifiche del New York Times.

Geraldine Brooks

1955, Sydney

Geraldine Brooks (1955) è cresciuta nella periferia di Sydney e ha frequentato il Bethlehem College Ashfield e l'Università di Sydney. Ha lavorato come reporter per il "Sydney Morning Herald" e, dopo un master in giornalismo, per il "Wall Street Journal", dove si occupò delle crisi in Medio Oriente, in Africa e nei Balcani. Nel 1990 ottenne il premio Overseas Press Club per il miglior reportage sulla Guerra del Golfo. In seguito lavorò anche per il "New York Times" e per il "Washington Post", sempre come corrispondente di guerra.Nel 1994 ha pubblicato il suo primo libro, Padrone del desiderio: L'universo nascosto delle donne musulmane (Sperling & Kupfer, 1998). Del 1997 è Padrona del mio destino (Sperling &...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore