Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Figli del nemico. Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-1948
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Figli del nemico. Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-1948 - Michela Ponzani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Figli del nemico. Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-1948
Chiudi
Figli del nemico. Le relazioni d'amore in tempo di guerra 1943-1948

Descrizione


"Essendo fidanzata con un prigioniero di guerra tedesco ed avendo ad oggi una bambina, faccio appello a codesto Comando di voler concedere l'autorizzazione onde poterci unire in matrimonio, sebbene prigioniero." Rimasta sola a crescere la figlia nata dall'amore con un soldato tedesco, Lola Oldrini così scriveva alla Commissione alleata di controllo di Roma nel luglio del 1946. Come lei, nel periodo dell'Asse Roma-Berlino, e poi durante l'occupazione nazista, tra il 1943 e il 1945, molte donne italiane intrattennero relazioni sentimentali con militari tedeschi della Wehrmacht. Furono fidanzamenti voluti dalle famiglie d'origine, relazioni di lungo periodo sfociate in 'matrimoni misti', oppure relazioni extraconiugali e incontri fugaci ricercati per bisogno d'affetto e protezione nei giorni della solitudine della guerra. Ciò che è stato omesso è che i bambini nati da questi incontri, considerati 'figli del nemico', furono spesso oggetto di discriminazione, subirono l'abbandono delle madri, passarono l'infanzia chiusi in orfanotrofi, negli istituti di cura religiosi o nei brefotrofi gestiti dalla Croce Rossa o dall'Opera nazionale maternità e infanzia o vennero dati in adozione. Attraverso le lettere private e i diari oggi conservati nell'Archivio Segreto Vaticano e nell'Archivio delle Nazioni Unite, Michela Ponzani racconta le loro vite dimenticate, insieme a quelle delle loro madri, dei loro padri e di chi se ne prese cura, riportando alla luce storie sconosciute e sorprendenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
2 aprile 2015
XXVIII-175 p., Brossura
9788858118917

Voce della critica

  I "figli del nemico" sono i nati durante il conflitto e a seguito di occupazioni di truppe nemiche. Dopo un lungo silenzio su questo delicato argomento riguardante la seconda guerra mondiale in tutti i fronti di guerra, asiatici come europei, da pochi anni gli storici stanno esaminando quanto è accaduto soprattutto in quei paesi che hanno sofferto di una lunga presenza dell'esercito del Terzo Reich sul loro territorio: in Francia e in quei paesi nordici riconducibili dall'ideologia nazista ad un'assimilazione razziale con la razza ariana: Norvegia, Finlandia, Danimarca, Olanda. In alcuni di questi paesi, la ricerca storiografica è stata coadiuvata e ancor più spesso anticipata dai protagonisti stessi: figli e figlie che giunti ad un'età che preannuncia la vecchiaia, a sessanta e più anni dalla loro nascita, hanno sentito il bisogno di uscire dal silenzio, a volte dalla vergogna nelle quali li aveva relegati la società, la famiglia, la comunità, e di riscattarsi dalla loro condizione di paria, per conoscere chi erano stati i loro padri ed eventualmente incontrare per la prima volta le loro famiglie d'origine. In Francia, dove le nascite nei quattro e più anni di occupazione tedesca furono molte, la bella ricerca dello storico Fabien Virgili, è stata accompagnata da un film documentario nel quale per la prima volta i "figli del nemico" parlano della loro esperienza e davano un volto alle loro traumatiche esperienze. In Italia, sino a questo sentito libro della storica Michela Ponzani, non esisteva un analogo studio. Il ritardo non è forse tanto dovuto ad un'insensibilità storiografica sull'argomento, quanto più a una assenza di memoria pubblica su tale fenomeno rispetto ad altri paesi. Gli italiani sembrano non essersi accorti di questi eventi, neppure quando essi erano al centro di canzoni di successo come la Tammurriata negra, composta nel 1944, o 4 Marzo 1943 di Lucio Dalla. Le cause possono essere state molteplici. Ponzano non ne parla esplicitamente, ma si deducono dal suo lavoro: limite temporale della presenza della Wehrmacht in Italia (dal settembre 1943 all'aprile 1945 su tutto il territorio nazionale, ma molte regioni sono liberate ben prima), presenza meno stanziale e dunque meno a contatto quotidiano con i civili, e al contrario presenza prolungata di altri eserciti, alleati e "liberatori" e dunque non appartenenti al nemico, dai quali nascono altri figli spesso indesiderati. La tradizionale morale cattolica italiana ha inoltre spinto ad altri silenzi, come nel caso molto specifico delle violenze sessuali in Ciociaria, presto dimenticate sino a recenti studi che si basano sulla storia orale, come quello magistrale di Tommaso Baris. Dunque, Michela Ponzani si è trovata ad affrontare per la prima volta quest'argomento, e lo ha fatto estendendolo il più possibile oltre i limiti stessi del termine e della natura di "nemico". Per fare questo ha utilizzato una vasta documentazione, dalle carte delle Nazioni unite (Unrra) e della Croce rossa internazionale, alla registrazione di testimonianze orali e alle migliaia di lettere di aiuto inviate all'Ufficio informazioni per i prigionieri di guerra, allestito dal Vaticano, i cui fondi sono da pochi anni consultabili. Ne risulta un mosaico di soggetti e di condizioni molto diversificato. La scelta dell'autrice è stata quella di non soffermarsi solo sulla nascita, desiderata o indesiderata, dei "figli del nemico", ma anche sul loro percorso personale e legale, e anche sul destino di tanti altri bambini nati nel corso della seconda guerra mondiale da genitori considerati tra loro nemici: figli di internati militari in Germania e di donne tedesche; figli di prigionieri dell'esercito germanico e di donne italiane; figli apolidi nati da rifugiati in Italia; figli comunque nati da situazioni irregolari, sui quali ha pesato sin dalla nascita la decisione della loro nazionalità, e dunque della loro tutela, anche se la paternità veniva riconosciuta. Benché la Costituzione italiana abbia sancito l'equiparazione tra figli legittimi e figli naturali, di fatto la legislazione nazionale, sino al nuovo codice di famiglia degli anni settanta, ha discriminato gli illegittimi, e a maggior ragione i "figli del nemico". Secondo una circolare da Roma del febbraio 1945 da parte del governo provvisorio, infatti, anche in presenza di un riconoscimento di paternità, veniva "imposto al neonato il cognome della madre", se nato "dall'unione naturale di donne nubili italiane con cittadini germanici". Il libro di Michela Ponzani apre nuove strade di ricerca e di approfondimento che vanno percorse. L'entusiasmo con il quale è stato concepito e scritto ha volte lo rende dispersivo agli occhi dello storico, ma fortemente interessante per il lettore comune che rimane catturato dalle tante testimonianze e vicende personali narrate, sulle quali si è finalmente rotto il silenzio.   Patrizia Dogliani  

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Michela Ponzani

1978, Roma

Michela Ponzani è nata a Roma. Storica e conduttrice televisiva, dopo Il Tempo e la Storia, su Rai 3 e Rai Storia, conduce attualmente La mia Passione su Rai 3 e Clio, il filo della Storia su Rai Storia. Ha pubblicato numerosi saggi sulla Resistenza e sull’Italia repubblicana, tra cui Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, “amanti del nemico” 1940-45 (Einaudi 2012), Figli del nemico. Le relazioni d’amore in tempo di guerra (1945-1948) (Laterza 2015). Nel 2017 pubblica invece un saggio sula condizione delle donne a Roma nel corso dei secoli, dalla fonzazione alla modernità: Donne di Roma (Rizzoli 2017, con Massimiliano Griner).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi