Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figli delle Muse - Daniela Zizi,Miguel Lopez Coira - copertina
Figli delle Muse - Daniela Zizi,Miguel Lopez Coira - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Figli delle Muse
Disponibilità immediata
57,00 €
57,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
57,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
57,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figli delle Muse - Daniela Zizi,Miguel Lopez Coira - copertina

Descrizione


Più di duecento anni fa, il poeta inglese John Keats (1795-1821) scriveva: «Se la poesia non nasce spontanea come le foglie su un albero, che non nasca affatto». Di questo tratta il presente libro, di un albero splendente e immenso da cui spuntano, all'improvviso, innumerevoli e impalpabili rami, irrorati di linfa poetica, come braccia protese verso il cielo colme di voci, di canto e versi che parlano, all'impronta, degli aspetti e delle vicissitudini dell'esistenza umana. Ma questo non è un classico libro di poesia, in cui i versi camminano, uno dopo l'altro, in cerca di un significato immaginario o ancora da immaginare. Gli autori, molto più prosaici, mirano a esplorare, scoprire e sviscerare il mistero stesso della creazione poetica che si cela sotto il manto incorporeo, mutevole e sottile dell'improvvisazione. A tale scopo, propongono un singolare viaggio che inizia il suo cammino nell'analisi dell'antica oralità greca, omerica, che una volta diventata scrittura, attraverso un processo plurisecolare, giunge al porto della poesia orale di improvvisazione, percorrendo prima i sentieri della piel de toro, poi la terra dei Cesari e parte del continente americano per quindi fermarsi, con premeditata intenzionalità, nella patria degli antichi e mediterranei Shardana, antenati dei sardi odierni, per trovarsi faccia a faccia con i poeti che cantano improvvisando in poesia ottave endecasillabe in un batter d'occhio. Li chiamano sos cantadores, eletti figli delle Muse che si affrontano in un duello incruento, in una sfida poetica esplicita che dura diverse ore, in cui occorre persuadere l'esperto avversario, convincere un pubblico attento e ottenere la gloria con la vittoria. Tutti questi elementi caratterizzano la natura e la dinamica di un certame poetico che prende il nome di "gara poetica", una tradizione che affonda le radici nella storia stessa dell'isola di Sardegna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
6 maggio 2022
624 p., Brossura
9788835135470
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore