Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figli di ferroviere - Ugo Pirro - copertina
Figli di ferroviere - Ugo Pirro - 2
Figli di ferroviere - Ugo Pirro - copertina
Figli di ferroviere - Ugo Pirro - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Figli di ferroviere
Disponibilità immediata
6,20 €
-20% 7,75 €
6,20 € 7,75 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 7,75 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 7,75 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-14% 7,75 € 6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,75 € 4,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 7,75 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 7,75 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-14% 7,75 € 6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,75 € 4,26 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figli di ferroviere - Ugo Pirro - copertina
Figli di ferroviere - Ugo Pirro - 2

Descrizione


Figli di ferroviere rappresenta la piccola epopea di un popolo ormai scomparso. «A noi figli di ferroviere piaceva cambiare città, casa; allontanarci dai luoghi in cui stavamo e che non sentivamo mai nostri. Come se vivessimo sui treni, alla pari dei nomadi».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
2 luglio 1999
172 p.
9788838915208

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pino Chisari
Recensioni: 2/5

Noioso. Proprio come le sue lezioni del corso di sceneggiatura degli anni '80. Difficile conciliare questo testo (ed il relatore del corso di allora) con lo sceneggiatore di film assai belli e interessanti. La narrazione è piuttosto piatta e monotona, le descrizioni approssimative, il ritmo narrativo assente. Giusto nel finale, con gli episodi relativi alla guerra, si trova una qualche vivacità. Ma decisamente troppo poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

I treni e le stazioni sono stati semmai gli sfondi di vicende romanzesche e letterarie (e da tempo anzi tendono addirittura a sparire dalla nostra immaginazione, come il nerofumo o il rumore della rotaia è sparito dal nostro viaggiare). Ma in Figli di ferroviere il rapporto è invertito. Come in una piccola epopea di un popolo scomparso, i tre bambini e le altre tribù di ferrovieri («A noi figli di ferroviere piaceva cambiare città, casa; allontanarci dai luoghi in cui stavamo e che non sentivamo mai nostri. Come se vivessimo sui treni, alla pari dei nomadi») intrecciano a tal punto le loro storie dal «secolo breve » col mondo ferroviario che sembrano queste lo sfondo, su cui, sommessamente, nostalgicamente, i treni e le stazioni chiedono di acquistare vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore