L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Questo libro è arricchito dalla presenza della firma dell'autore apposta su un'etichetta ex libris
Dopo Fiori sopra l'inferno e Ninfa Dormiente, torna il commissario Teresa Battaglia in una storia intrisa di spietatezza e compassione, di crudeltà e lealtà, di menzogna e gentilezza. L'indagine più pericolosa per Teresa, il caso che segna la fine di un'epoca.
«La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo mi è concesso. Oggi il presente torna a scivolare verso il passato, come un piano inclinato che mi costringe a rotolare dentro un buco nero. Oggi capirò di dovere a me stessa, alla mia squadra, un ultimo atto, un ultimo scontro con la ferocia della verità. Perché oggi ascolterò un assassino, e l'assassino parlerà di me.»
Sempre bello appassionarsi alle vicende di Teresa Battaglia. Un ottimo thriller secondo me.
Teresa Battaglia mi è entrata dentro e, pian piano, anche Marini, con la sua presenza solida e con il suo nuovo ruolo, si è conquistato un posto nel mio cuore di lettrice. Sono contenta di aver scoperto tardi questa serie, perché - immaginando un nuovo capitolo (e credo proprio che sia inevitabile) - ciò che mi disturba è l'attesa. Li ho letti d'un fiato uno dopo l'altro, entrando sempre più nelle storie dei protagonisti e cercando di intuire la strada che avrebbe preso la trama (impossibile!). Eccezionale l'empatia di Teresa per i colpevoli, il suo essere anti-eroe (sia fisicamente, che per la malattia, ma soprattutto per il fatto di essere donna) ma al tempo stesso fulcro e punto di riferimento per la sua squadra e per tutte le persone che le orbitano attorno... In questo romanzo si entra ancora più in profondità e si scoprono dettagli del suo passato (e del passato dei co-protagonisti) che la fanno amare ancora di più e la rendono più vera che mai. Valore aggiunto: la prosa di Ilaria Tuti è quasi poetica. Mi piace tantissimo. Riesce a giocare con le parole e a far parlare i sentimenti.
Interessante la trama e i legami tra i vari personaggi, che si intensificano romanzo dopo romanzo. Questa volta alcuni svolazzi e ricami sui sentimenti espressi dai protagonisti mi hanno appesantito la lettura. Troppi e artificiosi. Non mi ha lasciato granché la parte del romanzo ambientata durante l'Impero Romano, ho faticato a visualizzarla e a inserirla nel contesto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore