Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La figlia perduta - James Purdy - copertina
La figlia perduta - James Purdy - 2
La figlia perduta - James Purdy - copertina
La figlia perduta - James Purdy - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La figlia perduta
Disponibilità immediata
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La figlia perduta - James Purdy - copertina
La figlia perduta - James Purdy - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carrie è una timida signora di mezza età felicemente sposata a un professore universitario, ma nella sua vita c'è un grande vuoto: ha da poco perso una figlia, promettente pittrice. Sentendosi colpevole per non essere stata capace di starle vicino, di accettarla fino in fondo, prova un impulso irresistibile a cercare di capire chi fosse davvero quella ragazza tanto diversa da lei. Scopre uno scarno diario in cui la giovane ha annotato i progressi nel proprio lavoro, alcune riflessioni sui rapporti amorosi, le speranze e le delusioni. E nell'atelier vede le sue ultime opere, perlopiù nudi maschili, molto sensuali e ricchi di colore. Infine, dentro una stanza chiusa, trova un grande autoritratto. Davanti a quel quadro gli occhi della madre e della figlia sembrano incontrarsi per la prima volta. Tra le due donne scatta una comprensione mai conosciuta; torti e risentimenti spariscono, e una grande sensazione di pace apre il cuore di Carrie. La sua ricerca è finita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
10 giugno 2008
184 p., Rilegato
9788860733320

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alma
Recensioni: 2/5
Non lo rileggerei

Libro che si legge velocemente. Una madre che dopo la morte della figlia si interroga su chi la figlia fosse in realtà cercando di sanare i sensi di colpa per il ruolo che non è riuscita a ricoprire. A mio avviso libro un po' confusionario, che butta in pentola l'animo della protagonista, la realtà, vari protagonisti più o meno essenziali. Nn sempre è chiaro il filo del discorso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Purdy

(Fremont, Ohio, 1923 - Englewood, New Jersey, 2009) scrittore statunitense. Il tema dei suoi romanzi e dei suoi racconti è l’America delle grandi città e della provincia, trasformatasi progressivamente, negli anni Cinquanta e Sessanta, da «sogno» in «incubo». Nell’intento di rendere la violenza urbana, le crisi d’identità, i vuoti nella comunicazione la sua scrittura, all’apparenza precisa e tagliente, si apre alle complessità del sogno e del mito. Figure archetipiche popolano il suo mondo profanato: figli alla ricerca del padre, come i giovani protagonisti di 63: palazzo di sogno (63: dream palace, 1956), di Malcolm (1959), di Rose e cenere (Eustace Chisholm and the works, 1967), madri distruttive o donne sterili alla ricerca di un figlio, come la protagonista di Il nipote (The nephew, 1960),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore