Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il figlio della luce. Il romanzo di Ramses. Vol. 1 - Christian Jacq - copertina
Il figlio della luce. Il romanzo di Ramses. Vol. 1 - Christian Jacq - 2
Il figlio della luce. Il romanzo di Ramses. Vol. 1 - Christian Jacq - copertina
Il figlio della luce. Il romanzo di Ramses. Vol. 1 - Christian Jacq - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Il figlio della luce. Il romanzo di Ramses. Vol. 1
Attualmente non disponibile
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il figlio della luce. Il romanzo di Ramses. Vol. 1 - Christian Jacq - copertina
Il figlio della luce. Il romanzo di Ramses. Vol. 1 - Christian Jacq - 2

Descrizione


Regnò per sessantasette anni. Portò il suo paese all'apogeo della gloria e della sapienza. Ramses II, "il Figlio della Luce", fu il più grande faraone egizio, l'uomo che impresse una svolta alla storia del mondo antico. Con la sua avvolgente narrazione Christian Jacq ripercorre la sua vita dalla giovinezza all'ascesa al trono. Tra angosce e speranze, tradimenti e vittorie, in mezzo a personaggi indimenticabili: il padre Sethi, la dolce Nefertari, il poeta Omero, l'acheo Menelao, la bellissima Elena, l'ebreo Mosè.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
12 gennaio 2016
345 p., Brossura
9788804661924
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo:

Il toro selvaggio, immobile, fissava il giovane Ramses.
Una bestia mostruosa: zampe grosse come pilastri, lunghe orecchie pendule, una barba dura sulla mandibola inferiore, il mantello bruno e nero. E aveva avvertito la presenza del giovane.
Ramses era affascinato dalle corna del toro, ravvicinate e rigonfie alla base per poi piegarsi all'indietro e quindi volgersi all'insù, sì da formare una sorta di casco concluso da punte acuminate, capaci di squarciare la carne di qualsiasi avversario.
L'adolescente non aveva mai visto un toro tanto enorme.
L'animale apparteneva a una razza temibile, che anche i migliori cacciatori esitavano a sfidare; pacifico nel suo clan, pronto a soccorrere i suoi simili feriti o malati, premuroso nell'educazione dei piccoli, il maschio si trasformava in tremendo guerriero quando se ne turbava la quiete. Infuriato dalla minima provocazione, caricava a velocità stupefacente e non si rabboniva se non dopo aver schiantato l'avversario.
Ramses arretrò d'un passo.
La coda del toro selvaggio frustò l'aria; l'animale scoccò un'occhiata feroce all'intruso che aveva osato avventurarsi nei suoi territori, dei pascoli nei pressi di una palude da cui si levavano alte canne. Non lontano, una vacca era intenta a figliare, circondata dalle sue compagne. In quelle solitudini sulle rive del Nilo, il grande maschio regnava sulla sua mandria e non tollerava nessuna presenza estranea.
Il giovane aveva sperato che la vegetazione lo celasse; ma gli occhi marroni del toro, profondi nelle orbite, non lo perdevano di vista. Ramses si rese conto che non gli sarebbe sfuggito.
Pallido in volto, si volse lentamente verso suo padre.
Sethi, il Faraone d'Egitto, colui che era soprannominato "il toro vittorioso", si teneva a una decina di passi dietro il figlio. La sua sola presenza, si diceva, bastava a paralizzare i nemici; la sua intelligenza, acuta come il becco del falco, arrivava ovunque, e non c'era nulla che egli ignorasse. Slanciato, il volto severo, la fronte alta, il naso arcuato, gli zigomi salienti, Sethi era l'incarnazione dell'autorità. Era il monarca venerato e temuto che aveva ridato all'Egitto l'antica gloria.
Il quattordicenne Ramses, la cui statura era già quella di un adulto, incontrava suo padre per la prima volta.
Fino a quel momento era stato allevato a palazzo da un tutore incaricato di insegnargli a divenire un uomo di qualità che, quale figlio di re, avrebbe trascorso giorni felici assolvendo a un'alta funzione. Ma Sethi lo aveva strappato alle lezioni di geroglifici per portarlo in piena campagna, lontano da ogni villaggio. Non era stata pronunciata una parola.
Quando la vegetazione s'era fatta troppo fitta, il re e suo figlio erano scesi dal carro tirato da due cavalli e si erano addentrati fra le alte erbe. Superato l'ostacolo, erano giunti nel territorio del toro.
Quale dei due era il più spaventoso, la bestia selvaggia o il Faraone? Da l'uno come dall'altro irradiava una possanza che il giovane Ramses si sentiva incapace di padroneggiare. Non affermavano forse i narratori che il toro era un animale celeste animato dal fuoco dell'altro mondo, e che il Faraone era confratello degli dei? Malgrado la sua alta statura, la robustezza e il rifiuto di aver paura, l'adolescente si sentiva preso tra due forze quasi complici.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pequena
Recensioni: 5/5

Davvero indimenticabili i 5 libri del romanzo di Ramses! Se piace il genere non perdeteveli, sono molto avvincenti

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Un bellissimo romanzo con ottime descrizioni dei personaggi: da Ramses, al padre Sethi, dall'ambizioso fratello Shenar all'istruttore Sary. Un romanzo che cattura e che trasporta alla corte del faraone, nel caldo del sole d'Egitto, indietro nel tempo di migliaia di anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Mistero, storia e fantasia, in un romanzo di grande successo, primo di una serie dedicata a Ramses, faraone eccezionale.

La "febbre egiziana" ha colpito i lettori italiani: a pochi giorni dall'uscita in libreria questo romanzo è già ai vertici delle classifiche di vendita, dimostrando che anche qui, come in molte altre nazioni europee, l'argomento appassiona il grande pubblico. In Francia attualmente sono circa 2 milioni le copie vendute e il libro verrà presto tradotto e pubblicato in 30 Paesi.

Malgrado questo "boom" recentissimo, non si può tuttavia parlare di un fenomeno nuovo per la cultura occidentale. Sin dalle prime scoperte archeologiche e storiche la civiltà egizia ha affascinato l'occidente, in maniera talvolta quasi morbosa. E i personaggi principali, gli eroi, di questo antico popolo sono i faraoni. Innumerevoli saggi hanno cercato di ricostruire le vicende politiche, la vita privata, le abitudini di questi monarchi e i misteriosi segreti che gelosamente custodivano. È quindi logico che, volendo scrivere una storia che ricreasse il clima e le vicende dell'epoca, il protagonista scelto fosse proprio un faraone. L'autore ha scelto Ramses (Ramsete II) che regnò dal 1279 al 1212 a.C., per un periodo di ben 67 anni, in considerazione proprio della sua vita eccezionalmente lunga e ricca di avvenimenti. In una intervista di Ulderico Munzi pubblicata sul Corriere della Sera (lunedì 21 aprile 1997) Jacq spiega così la sua passione per la storia egizia: "Sono andato in viaggio di nozze, a 17 anni e con una dispensa speciale, in Egitto. Françoise ed io capimmo subito che la storia dei faraoni era un universo favoloso. Nel mondo torbido e confuso di oggi la gente ha bisogno di quegli orizzonti".

Non è possibile riassumere la trama del romanzo, troppo complessa, ricca di particolari e di un alone di mistero che si percepisce pagina dopo pagina, con il procedere della storia di Ramses: dalla sua iniziazione sotto la guida del padre Seti, attraverso prove di straordinaria difficoltà, fino agli ultimi giorni vissuti con la lucida consapevolezza di avere impostato il destino del mondo.

Si può invece sottolineare che si tratta del primo di cinque volumi dedicati a Ramsete e del primo di altri romanzi che, come afferma lo stesso autore, proseguiranno nella biografia di faraoni illustri.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Christian Jacq

1947, Parigi

Christian Jacq è uno scrittore ed egittologo francese. Ha raggiunto il successo mondiale con Il romanzo di Ramses, una saga pubblicata in 29 Paesi che ha battuto ogni record di vendita, pubblicata in Italia da TRE60 e riunita in un unico volume nel 2016. Un grande caso editoriale, nato dalla sua passione per l’Antico Egitto, dai suoi studi di archeologia e dalla sua vena narrativa. Sempre pubblicato da TRE60, nel 2017 esce Nefertiti: la regina del sole, Cleopatra l'ultima regina d'Egitto e Il mago del Nilo. Imhotep e la prima piramide. Del 2018 è L'albero della vita. Lo scriba di Osiride e nel 2019 esce Il cammino del fuoco,

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore