Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il figlio della volpe bianca - Marco Fulgione - copertina
Il figlio della volpe bianca - Marco Fulgione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il figlio della volpe bianca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il figlio della volpe bianca - Marco Fulgione - copertina

Descrizione


Quello che vi apprestate a leggere è il frutto di venti anni di vita fra Italia e Giappone e di cambiamenti che in questi anni i due Paesi hanno avuto. Il Sacro Arcipelago è mutato molto, così come del resto è cambiata l’Italia in sé e la percezione che in Italia si ha del Giappone.Per ogni bambino il Sol Levante è connesso prevalentemente ai cartoni animati, ai robot e alla voglia di scoprire un mondo nuovo. Li affascina il concetto di questi esseri giganteschi che combattono per salvare la Terra da minacce aliene.Il metallo che si fa carne e la carne che si fonde con il sogno. Tutti abbiamo sognato di pilotare un mecha, un classico robot giapponese, ed è un richiamo che torna in modo palese quando andiamo ad Odaiba, la baia di Tokyo, e ci ritroviamo di fronte al Gundam a grandezza naturale.Il nostro cuore salta un battito. Noi siamo la generazione dei robot che poi ha scoperto i samurai e le geishe e non ci siamo resi conto che in verità quello che abbiamo imparato studiando la storia del Giappone lo sapevamo già, grazie ai robottini.Il samurai è colui che difende il tempio, la fede, ma a differenza del cristianesimo, non c’è una chiesa o un Dio da fare conoscere. Il samurai difende le tradizioni, incarna in sé lo spirito del Giappone, in nome di questo vive e alla fine muore.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
7 ottobre 2020
Brossura
9788899564681
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore