L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia di un "utero in affitto" (qui le ragazze che partoriscono ma non saranno mai madri sono chiamate "anfore", contenitori da riempire e svuotare, e i loro bambini "prodotti"), romanzo distopico con elementi fantasy. Ultima parte di una tetralogia iniziata con "Il Donatore", chiude la vicenda riunendo i personaggi incontrati nei vari libri. Anche qui, la fantascienza è diventata realtà. Trascinante.
Ultimo capitolo di una saga distopica per ragazzi . Apprezzabile , d'intrattenimento , godibile . Consigliato .
Mi si spezza sempre un po' il cuore quando una serie si conclude. "Il figlio" infatti è il quarto volume della tetralogia distopica "The Giver" nata dalla penna della statunitense Lois Lowry. Questo è il quarto, e forse il più toccante dei quattro capitoli. Incentrato prevalentemente su Claire, va a chiudere l'intreccio dei fili creati dalle vite dei diversi personaggi incontrati in precedenza. Ritroviamo infatti Jonas e Kira e anche Gabriel, tre dei personaggi a cui ci siamo maggiormente affezionati nei volumi precedenti, ma incontriamo di nuovo anche una presenza inquietante comparsa ne "Il Messaggero" (il direttore del baratto). Un romanzo che parla d'amore, della forza e della tenacia di una madre decisa a proteggere e riprendersi suo figlio. Una serie definita young adult che può venire apprezzata benissimo anche da un pubblico di lettori più maturo proprio per le tematiche affrontate. Mi è piaciuta molto e piacerà senz'altro anche a voi se cercate dei romanzi che rompano gli schemi dei classici ya: qui non troverete la solita cotta adolescenziale o il solito amore impossibile, ma la vera forza dei sentimenti di fronte alla coscienza di un futuro votato alla scienza e alla tecnologia... Arrivata all'ultima pagina sono contenta di aver letto tutta la serie. È servita per riflettere e farmi emozionare. Pensate che addirittura The Giver è entrato a far parte dei programmi scolastici di Stati Uniti, Canada e Australia. Vi consiglio vivamente di leggere tutta la serie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore