Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figurazioni dell’amor patrio. Esuli, profughi e migranti nelle arti visive del Risorgimento - Alexander Auf der Heyde - copertina
Figurazioni dell’amor patrio. Esuli, profughi e migranti nelle arti visive del Risorgimento - Alexander Auf der Heyde - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Figurazioni dell’amor patrio. Esuli, profughi e migranti nelle arti visive del Risorgimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figurazioni dell’amor patrio. Esuli, profughi e migranti nelle arti visive del Risorgimento - Alexander Auf der Heyde - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Figura simbolica fortemente radicata nell'immaginario risorgimentale, l'esule conferisce un volto umano a valori fondativi del discorso patriottico, come lo spirito di sacrificio e il senso di appartenenza alla comunità nazionale. Da tempo oggetto di studi storici, storico-letterari e comparatistici, il tema dell'esilio conosce una notevole fortuna iconografica nell'Europa del XIX secolo, qui per la prima volta esaminata in maniera sistematica grazie alla ricostruzione puntuale della genesi di opere che in virtù della loro natura allusiva suscitano l'interesse degli ambienti patriottici. Oltre a proporre una casistica dei motivi più ricorrenti, l'autore interpreta le immagini dell'esilio alla luce dei contesti letterari, politici e pedagogici del Risorgimento, mettendo in relazione la grande pittura di storia con altre fonti visive (stampe popolari, fotografie, scenografie teatrali) e con la tradizione storico- artistica che rimane un repertorio espressivo congeniale alla creazione di un linguaggio emotivo universalmente comprensibile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
316 p., Brossura
9788899896973
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore