Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le filiere biologiche in Lombardia. Vol. 2: Analisi economica delle fasi di trasformazione, distribuzione e consumo. - Alberto Pirani,Anna Gaviglio,Martina Licitra Pedol - copertina
Le filiere biologiche in Lombardia. Vol. 2: Analisi economica delle fasi di trasformazione, distribuzione e consumo. - Alberto Pirani,Anna Gaviglio,Martina Licitra Pedol - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le filiere biologiche in Lombardia. Vol. 2: Analisi economica delle fasi di trasformazione, distribuzione e consumo.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le filiere biologiche in Lombardia. Vol. 2: Analisi economica delle fasi di trasformazione, distribuzione e consumo. - Alberto Pirani,Anna Gaviglio,Martina Licitra Pedol - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I risultati del progetto di ricerca "Analisi economica delle filiere biologiche in Lombardia e strategie di valorizzazione" (FILBIO), promosso dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura, sono raccolti in due volumi, uno dedicato alle attività produttive agricole e l'altro alle attività di trasformazione, distribuzione e consumo. Il volume, rivolto alle fasi finali della filiera, affronta il tema su più fronti. Inizialmente lo studio si concentra sulle imprese di trasformazione allo scopo di valutare il ruolo strategico dei prodotti biologici nell'ambito delle attività aziendali. Successivamente l'attenzione si sposta sui canali della distribuzione con l'intento di individuare le caratteristiche principali del commercio di tali prodotti. In ultimo, la ricerca approfondisce la dinamica dei consumi di alimenti biologici con l'idea di individuare alcune iniziative di marketing capaci di concorrere allo sviluppo del mercato. Due sono gli obiettivi perseguiti: fornire la fotografia di un settore che oggi rappresenta un possibile modello di agricoltura capace di incidere sui consumi e di rispondere da un punto di vista economico, sociale ed ambientale alla globalizzazione; definire alcuni percorsi di valorizzazione delle principali filiere lombarde.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
26 marzo 2009
Libro universitario
194 p., Brossura
9788856807721
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore