Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Film Policies in Europe (1945-1980): A Comparative Approach to the History of State Aid for Film - cover
Film Policies in Europe (1945-1980): A Comparative Approach to the History of State Aid for Film - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Film Policies in Europe (1945-1980): A Comparative Approach to the History of State Aid for Film
Disponibile dal 16/11/25
172,11 €
-5% 181,17 €
172,11 € 181,17 € -5%
Disp. da 16/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 181,17 € 172,11 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 181,17 € 172,11 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Film Policies in Europe (1945-1980): A Comparative Approach to the History of State Aid for Film - cover

Descrizione


This book offers a historical and comparative overview of public interventions in European film industries—from Scandinavia to Eastern Europe—from the end of World War II to the 1980s, bringing together key scholars in European screen studies,. Such a timeframe considers the 35 years between the introduction or major restructuring of film policies in most European nations in response to intense competition from Hollywood and the establishment of a European supranational structure that led to the partial harmonization of national film policies. The book's twelve chapters analyze the chronological development and geographical spread of trends in the relationships between national public bodies and the domestic film industry, other national cinemas, and Hollywood. They address four key concepts: •         the need to go beyond merely protectionist measures, which guided early post-war policies; •         the shift from an automatic support to the film industry to the promotion of national art cinemas; •         the idea of an alternative to capitalist systems, which characterized Eastern Bloc countries; •         finally, the challenge to the very idea of national cinema, posed by systems based on a high degree of regionalization. The book focuses on a wide range of case studies, paying equal attention to major and peripheral film industries, as well as the production and distribution sectors. Adopting a bottom-up approach, it starts from archival documents to take into account the negotiation activity conducted between public bodies and external stakeholders, such as film distributors' and producers' associations, unions, and cultural, political, and religious pressure groups.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Palgrave European Film and Media Studies
2025
Hardback
222 p.
Testo in English
210 x 148 mm
9783031987465
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore