L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrive Angelo Tonelli a pag.23 di "Sulle tracce della sapienza":"E dopo Colli,che è giunto sulla soglia della Sapienza,senza compiere fino in fondo il grande balzo,non resta che abbandonare la filosofia e entrare nella sophia,e da lì governare le pur utilissime peregrinazioni relative del pensiero." Ora in questo splendido,eroico saggio giovanile dei "Filosofi sovrumani", Colli dimostra l'esatto contrario di quanto opina Tonelli: ovvero Egli è entrato nella sfera della Sapienza già all'età di 20 anni. Ma la Sapienza di Colli non è quella esaltata dalla new-age contemporanea,di cui Tonelli a mio parere è un seguace. Per questo Colli non è "sapiente",perchè non si adatta alla "sapienza" di Tonelli che è un sincretismo che Colli avrebbe sovranamente rifiutato,tenendo conto inoltre del "disgusto" che provava verso la Politica tout court. Esattamente 50 anni fa nel mese di Marzo 1960 a Milano ho trovato uno Specchio "sconvolgente" che mi ha preoccupato per tutta la vita. Quando lo mostrai a Colli, Egli fu preso da un profondo turbamento,manifestazione della sua "misteriosa" Interiorità e Sapienza. Non voglio aggiungere altro su questo Incontro. Scomparso il Maestro,sono stato in seguito "costretto" a profetizzare il Rogo della FENICE di Venezia(vedi su Google),per difendere questo "Specchio" da un'appropriazione indebita,non perchè lo "Specchio" sia mio,ma perchè di quest' Ultimo Specchio è comproprietario il Filosofo Sovrumano Giorgio Colli. argos Sabato,19 Marzo 2010
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore