Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
La filosofia al bivio. Carnap, Cassirer, Heidegger - Michael Friedman - copertina
La filosofia al bivio. Carnap, Cassirer, Heidegger - Michael Friedman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
La filosofia al bivio. Carnap, Cassirer, Heidegger
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La filosofia al bivio. Carnap, Cassirer, Heidegger - Michael Friedman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aprile 1929, Davos: invitati a tenere un ciclo di lezioni, Ernst Cassirer e Martin Heidegger discutono di Kant. Tra i molti accorsi ad ascoltarli vi è anche uno degli esponenti di punta del Circolo di Vienna, Rudolf Carnap. Michael Friedman offre una ricostruzione delle ragioni che furono alla base di quel confronto a tre che, dal pensiero di Kant, venne sempre più concentrandosi sul ruolo e la portata della filosofia e della scienza. Lontano da facili stereotipi, il testo permette di apprezzare a fondo i motivi della profonda frattura che nel volgere di pochi decenni doveva culminare nella contrapposizione tra filosofi analitici e continentali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 settembre 2004
XXIV-211 p., Brossura
9788870789188

Voce della critica

Lo spunto narrativo da cui prende idealmente l'avvio il libro di Friedman è il famoso incontro/scontro tra Cassirer e Heidegger avvenuto a Davos nel 1929; ma nel 1929 a Davos era presente anche un terzo personaggio, forse all'epoca meno noto dei primi due: Rudolf Carnap. A questi tre nomi corrispondono tre concezioni alternative della filosofia e soprattutto tre differenti teorie della conoscenza. Secondo l'ipotesi interpretativa di Friedman, i problemi da cui Cassirer, Heidegger e Carnap presero le mosse costituivano un'eredità della filosofia neokantiana (nelle due varianti della scuola di Marburgo e della scuola del Baden), dominante nell'ambiente accademico tedesco dei primi decenni del Novecento. Di fronte a questi problemi, generati dalla necessità di trovare una nuova sintesi coerente dopo la parziale disarticolazione della filosofia di Kant operata dagli stessi neokantiani (e consistente soprattutto nell'abbandono della netta separazione tra facoltà intuitiva e facoltà intellettuale), i tre personaggi in questione proposero soluzioni divergenti, le quali condividevano tuttavia un substrato comune che rendeva possibile il dialogo. Nei decenni successivi, anche a causa di eventi politici (l'instaurazione in Germania del regime nazionalsocialista), le posizioni che si ispireranno a Carnap e a Heidegger si allontaneranno sempre più, per confluire rispettivamente nelle tradizioni cosiddette "analitica" e "continentale", ormai in buona parte non comunicanti. Cassirer si mantenne invece più fedele all'originaria impostazione neokantiana, cercando di tracciare una sorta di via mediana, che non ha però avuto grande fortuna. La ricostruzione offerta da Friedman soffre qua e là di qualche semplificazione, giustificata però dalla scelta esplicita e consapevole di una chiave di lettura che privilegia il ruolo dei temi neokantiani rispetto a quelli di altra provenienza.

Guido Bonino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore