Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflitti - Markus Ophälders - copertina
Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflitti - Markus Ophälders - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflitti
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflitti - Markus Ophälders - copertina

Descrizione


Il presente volume è stato scritto con l’intenzione d’introdurre alcune tematiche e alcuni concetti tradizionalmente riconosciuti come centrali per la disciplina filosofica dell’estetica: percezione sensibile, arte, bello naturale, bello artistico, razionalità, mimesi, forma, contenuto, imitazione, conoscenza, genio, sublime, allegoria, simbolo, spiritualizzazione e altri ancora. Tuttavia, l’impostazione seguita non mira strettamente ad elaborare un percorso storico né pretende di fornire un quadro completo dell’estetica e delle sue problematiche; si tratta piuttosto di un percorso ideale che intende illuminare alcuni nodi concettuali che hanno permesso ai rapporti tra arte e filosofia di acquisire profondità, intensità e spessore. L’impostazione, dunque, che sottende le riflessioni di questo volume mira ad elaborare un profilo teoretico non sistematico dell’estetica attraverso alcune figure d’incontro e di conflitto tra arte e filosofia, bellezza e verità, mimesis e logos, percezione sensibile e pensiero razionale, in alcuni passaggi privilegiati della storia culturale occidentale deliberatamente limitati sia per quanto riguarda i momenti storici sia per quanto riguarda gli aspetti problematici tematizzati: l’Antichità fino ad Aristotele, il Seicento e il Settecento e il periodo della cultura tedesca a cavallo tra Settecento e Ottocento.


Markus Ophälders insegna Estetica all’Università degli studi di Milano. Nato a Poughkeepsie (N.Y., Stati Uniti) da genitori tedeschi, ha svolto studi di filosofia, psicologia e germanistica a Berlino, Milano e Bologna. I suoi studi vertono principalmente su problemi di teoria estetica e di filosofia della storia nella riflessione filosofica tedesca del XIX e XX secolo. Ha pubblicato Dialettica dell’ironia romantica, Bologna 2000; Costruire l’esperienza. Saggio su Walter Benjamin, Bologna 2001; Romantische Ironie, Würzburg 2004; Labirinti. Saggi di estetica e critica della cultura, Milano 2008.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
30 gennaio 2009
105 p.
9788884837585
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore