Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Filosofia del futuro. Un'introduzione
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multibook
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia del futuro. Un'introduzione - Samuele Iaquinto,Giuliano Torrengo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Filosofia del futuro. Un'introduzione

Descrizione


Il volume offre un'introduzione al contempo accessibile e rigorosa ai più recenti sviluppi di una fondamentale branca della filosofia del tempo: la filosofia del futuro. Al centro dell'attenzione sono le domande chiave del dibattito contemporaneo. Il futuro è già scritto o esistono cammini alternativi che il tempo è in grado di imboccare? Esistere significa semplicemente essere presenti o ci sono veri e propri oggetti futuri? Siamo davvero liberi di scegliere quali azioni compiere e di modificare il corso degli eventi? Il dibattito intorno alle risposte di volta in volta offerte dalla filosofia esplora un'intrigante zona d'intersezione tra metafisica, logica ed etica, e interessa discipline diverse come la fisica, la psicologia e l'economia. Gli autori offrono gli strumenti necessari per inquadrare concettualmente le domande sul futuro, introducendo tutte le nozioni tecniche in un linguaggio chiaro e intuitivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
14 giugno 2018
171 p., Brossura
9788832850147

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MAURO PASTORE
Recensioni: 3/5

"FILOSOFIA DEL FUTURO Un'introduzione" è un rapporto, provvisto di un prologo eticamente irricevibile senza applicarvi alcun rifiuto (cionondimeno esteticamente insostenibile senza implicita avvedutezza etica e con distaccato non partecipativo né partecipato sarcasmo morale) che ne tenta di illustrare e non anticipa contenuto filosoficamente ricevibile. Fu ottenuto dal 'finire senza termini' della disputa tra filosofia continentale (culturalmente determinata ed anche dal luogo europeo) e filosofia analitica (rivolta alla cultura perché svincolata dalla origine culturale europea) e poi estrinsecamente avvalorato, datoché i redattori del rapporto non includevano della disputa l'èsito. Dalla possibilità di una reiterazione filosofica attraverso la verificazione della replicabilità-non-ripetibilità delle questioni fondamentali fisico-metafisiche pragmaticamente si recano in esso spiegazioni concrete di cosa di razionale e di cos'altro di irrazionale possa consistere la semplice attività filosofica (non per prescindere da filosofie spicciole però a prescinderne) e concludendo circa soggettualità non solo oggettualità di prospettiva di studi analitici filosofici sul tempo ed in particolare del futuro, infine si offre triplice validissimo prontuario di: teoria non solo pratica del frammento; molteplicità della relatività; matrice della logica assiomatica tipica. Acriticamente assumendo prospettive inette quali: ‘le simulazioni irreali', ‘i viaggi nel tempo', ‘i pensieri che tutto risolvono'; eppure dissolvendone criticamente cronica dissennatezza con nuovo armamentario a disposizione del filosofo presente e futuro (dalla riflessione del linguaggio alla meditazione sul discorso), si indicano: possibilità, incognite, certezze, fuori dai riferimenti civili degli ambienti europei e con ugual modi tecnologicamente avanzati di intero Occidente; ma implicitamente, dunque per sola informativa, non consulenza, filosofica. MAURO PASTORE

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore