Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia del linguaggio e ontogenesi del significato - David Gargani - copertina
Filosofia del linguaggio e ontogenesi del significato - David Gargani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Filosofia del linguaggio e ontogenesi del significato
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia del linguaggio e ontogenesi del significato - David Gargani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il significato verbale occupa fin dall'antichità un posto centrale nelle riflessioni sulla conoscenza umana: si tratta della parte del segno deputata a riferirsi alla realtà o all'esperienza umana nel suo complesso. Il dibattito sulle modalità di costituzione dei significati si collega quindi inestricabilmente con i temi relativi alla conoscenza e alla natura umana. La letteratura è oggi arricchita dai contributi delle scienze cognitive e delle neuroscienze, che tendono a ricollegare i significati verbali alle loro origini esperienziali e corporee. Il testo affronta tali problemi partendo da una prospettiva pluralistica per cui la realtà è complessa e conoscibile in una molteplicità di modi. La cognizione e la semiosi umane sono quindi fondate su una forma di creatività che permette di costruire liberamente schemi e poi significati che si adeguano alle diverse pratiche umane. Le lingue e i sistemi di segni umani permettono d'altra parte al pensiero di rivolgersi su sé stesso, di prendere coscienza delle sue stesse strutture, e di conseguenza di prenderne le distanze. Tali fenomeni caratterizzano l'ontogenesi del significato, che si presenta così come un terreno ideale per studiare i rapporti tra linguaggio, pensiero e realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
Libro universitario
504 p., Brossura
9788825523362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore