Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia della religione - Josef Schmitz - copertina
Filosofia della religione - Josef Schmitz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Filosofia della religione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
18,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Book Lovers
13,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
18,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Book Lovers
13,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia della religione - Josef Schmitz - copertina

Descrizione


La presente guida traccia nella Introduzione uno schizzo della origine e dei tipi fondamentali di filosofia della religione. Nel primo capitolo si espone la complessa realtà della religione. Nel secondo capitolo si affronta la questione della essenza della religione. Per far risaltare che cosa si intende per religione, la si pone a confronto con altri ambiti di senso (scienza, etica, arte). L'essenza della religione viene quindi ulteriormente spiegata a partire dalla struttura intenzionale dell'atto religioso fondamentale. Infine, vengono prese in considerazione le conseguenze derivanti dal fatto che questo atto religioso viene compiuto dall'essere umano che è un essere corporeo, sociale, storico e capace di linguaggio. Nel terzo capitolo si tratta della giustificazione della religione. Dal momento che a partire dall'epoca moderna l'antropologia è divenuta, di fatto e per necessità oggettiva, il terreno su cui si decide della legittimità di tutte le convinzioni tra loro contrastanti, anche la religione così come la contestazione di essa debbono fondare la rivendicazione della loro verità nell'ambito della antropologia. In corrispondenza a ciò, il volume si conclude additando una via per rendere comprensibile la religione come una legittima e sensata interpretazione dell'esistere umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2005
1 gennaio 1988
224 p.
9788839906830

Voce della critica


scheda di Bisio, F., L'Indice 1989, n. 3

Prima che come realtà soprannaturale, la religione appare come una forma umana di vita, che si esplica in diverse modalità. Questo è l'assunto fondamentale del libro, che è dedicato in gran parte ad analizzare gli aspetti del fatto religioso, alla ricerca della sua essenza. La religione è vista come una "disposizione totale", soprattutto riguardo alla costituzione di un ambito di senso. Altre disposizioni del genere come la filosofia, l'arte, l'etica si possono utilizzare per definire, attraverso somiglianze e contrasti, l'essenza della religione. Essa, una volta analizzata e definita, va però giustificata, ossia deve essere mostrata difendibile, come esperienza umana, davanti alla ragione. Tale giustificazione è condotta da Schmitz, in seguito al riconoscimento dei limiti delle attuali critiche alla religione, mediante una indagine antropologica. L'antropologia, rivelando la radicale finitezza umana, motiva l'aspirazione ad una superiore autorealizzazione da parte dell'uomo, la completa accettazione dell'esistenza umana e dunque la possibilità della libertà. Questi non sono altro che i tratti fondamentali della religione, che appare dunque "indirizzo unitario, costitutivo di senso".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore