Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia, esistenza, comunicazione in Karl Jaspers - Donatella Di Cesare,Giuseppe Cantillo - copertina
Filosofia, esistenza, comunicazione in Karl Jaspers - Donatella Di Cesare,Giuseppe Cantillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Filosofia, esistenza, comunicazione in Karl Jaspers
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,28 €
-5% 24,50 €
23,28 € 24,50 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,50 € 23,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,50 € 23,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia, esistenza, comunicazione in Karl Jaspers - Donatella Di Cesare,Giuseppe Cantillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
256 p.
9788880969006

Conosci l'autore

Donatella Di Cesare insegna Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma. È una delle voci filosofiche più presenti nel dibattito pubblico, sia accademico sia mediatico. I suoi libri sono tradotti e discussi all’estero. Tra gli ultimi titoli: Terrore e modernità (2017) e Marrani. L’altro dell’altro (2018). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato, tra gli altri, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione (2017); Sulla vocazione politica della filosofia (2019), Il tempo della rivolta (2021) e Utopia del comprendere. Da Babele ad Auschwitz (2021).

Giuseppe Cantillo

Giuseppe Cantillo è professore emerito di Filosofia morale nell’Università di Napoli Federico II e Presidente della Società italiana Karl Jaspers. Tra i suoi libri: Introduzione a Troeltsch (Roma-Bari 2004), Introduzione a Jaspers (Roma-Bari 2006, terza ed.), Natura umana e senso della storia (Napoli 2005), Con sé/Oltre sé. Ricerche di etica (Napoli 2009), L’istinto della ragione. Logica, vita, diritto in Hegel (Napoli 2012). La domanda sul soggetto Per Masullo la domanda sul soggetto, sulla soggettività vivente, porta a un’inchiesta sul mondo e sulla storia e la comprensione psicologica e fenomenologica diviene comprensione storica. Reale è la trama, la tessitura del sé e dell’altro,  l’attraversamento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore