Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia morale-Moral philosophy (2024). Vol. 2 - copertina
Filosofia morale-Moral philosophy (2024). Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofia morale-Moral philosophy (2024). Vol. 2
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia morale-Moral philosophy (2024). Vol. 2 - copertina

Descrizione


In un romanzo del 2019, Machine like me, Ian McEwan mette in scena il classico conflitto tra essere umano e robot, raccontando le vicende dell’androide Adam, una macchina perfetta, con le sembianze di un bell’uomo moro, con la pelle morbida e calda, capace di comporre poesie e di assumere diverse espressioni facciali. Ma la vera particolarità di questo androide è quella di essere dotato di un software che – attraverso il confronto con migliaia o forse milioni di dilemmi etici – lo rende capace di diventare una macchina morale. McEwan, con una buona dose di ironia, immagina un mondo in cui lo sviluppo dell’IA prende una direzione interessante o forse spaventosa: mentre le auto a guida autonoma non riescono a superare la prova del traffico e dei pirati informatici, la tecnologia si spinge fino a realizzare il sogno di “una virtù robotica in grado di redimerci”; l’oggetto della redenzione siamo noi umani, noi esseri imperfetti, anzi “moralmente difettosi: incoerenti, labili a livello emotivo, inclini al preconcetto, all’errore di valutazione, spesso per ragioni di egoismo”. Il tema della sezione Discussioni di questo numero di FM/MP – Intelligenza Artificiale: sfide e controversie, egregiamente curato da Maria Filomena Anzalone e Maria Russo – in linea con la riflessione dello scrittore inglese, pone il problema del rapporto tra umano e IA, provando a portare argomenti utili al dibattito etico. La sezione Articoli, come di consueto, non ha un tema unico, ma raccoglie contributi su temi diversi. L’articolo di Marco Damonte è dedicato a un’analisi delle tesi di Eva Feder Kittay sul tema della vulnerabilità e della dipendenza, elaborate soprattutto nella raccolta di saggi La cura dell’amore. Donne, uguaglianza, dipendenza del 1999 (pubblicato in Italia nel 2010). La rubrica delle Recensioni è, anche in questo numero ricca e vivace, mostrando l’ampiezza della ricerca relativa ai temi morali. Invitiamo tutti gli interessati, autori e recensori, a segnalarci lavori da censire e da presentare attraverso la rivista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
7 marzo 2025
Libro universitario
Periodico
230 p., ill. , Brossura
9791222318318
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore