L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Rostagno, M., L'Indice 1986, n. 1
Apocalisse e scienza, mito e ragione, ira celeste e dialettica della natura: sono i poli entro cui oscillano le interpretazioni date dai contemporanei al terribile terremoto verificatosi in Calabria nel 1783. Raccogliendo con intelligenza le testimonianze di quei mesi, l'autore ci conduce attraverso le reazioni e gli stati d'animo degli osservatori di quell'oscuro fenomeno, divenuto ben presto terreno per un dibattito di tipico sapore illuministico. Dai più modesti cronisti locali, come i parroci della piana di Gioia, agli intellettuali di rilievo, come Pagano e Salfi, fino agli astri più splendenti della cultura europea, come Goethe, affiorano linee divergenti di interpretazione del cataclisma, difficilmente riportabili a una matrice univoca. E tuttavia, anche in tale pluralità di voci e di coscienze, si finisce per individuare una contrapposizione che riporta il polifonico dibattito a un'antitesi interna alla cultura del tardo Settecento. In essa, la tentazione di abbandonarsi al senso dell'ineluttabilità della catastrofe, punizione divina superiore alle forze umane, si scontra con la fiducia nella ragione e nella sua capacità di conoscere.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore