Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Finalmente libero! Software libero e standard aperti per le pubbliche amministrazioni - Michele Marchesi - copertina
Finalmente libero! Software libero e standard aperti per le pubbliche amministrazioni - Michele Marchesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Finalmente libero! Software libero e standard aperti per le pubbliche amministrazioni
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
-6% 16,00 €
15,00 € 16,00 € -6%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-6% 16,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-6% 16,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Finalmente libero! Software libero e standard aperti per le pubbliche amministrazioni - Michele Marchesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Libro tecnico professionale
235 p.
9788838665400
Chiudi

Indice

1) Che cos’è il software libero
2) FLOSS e Pubblica Amministrazione
3) FLOSS: gli indirizzi europei, la normativa italiana e le leggi regionali
4) FLOSS e politiche dei governi
5) La spesa in licenze d’uso per prodotti software nella PA locale italiana
6) EROSS: un’indagine di utilizzo di software FLOSS nei comuni
7) La produzione del software
8) Le attuali applicazioni FLOSS mature per la PA
9) Gov4J: una Jakarta italiana per il rafforzamento dell’Open Source nella PA
10) Il problema degli standard aperti e dell’interoperabilità
11) Open Source e Pubblica Amministrazione: il punto di vista dell’utente
12) Open Standard e OpenDocument Format
13) L’implementazione OpenSPCoop 1.0 della Specifica SPCoop
14) Una strategia trentina per l’interoperabilità
15) Una soluzione Open Source per il monitoraggio e la gestione della Cooperazione Applicativa
16) Migrazione a strumenti di produttività aziendale Open Source l’esperienza Galliera
17) ht://Miner, un sistema FLOSS di data mining per lo studio dei comportamenti degli utenti su Internet
18) MediaDART: un framework open source per la condivisione di contenuti multimediali
19) Software libero ed ecologia
20) Modelli di business Open Source
21) Open Source e modelli di business: come creare valore per le PA il system integrator e il caso Engineering
22) Contenuti FLOS (Free Libre Open Source)
23) Open*

La recensione di IBS

Questo libro vuole fornire un servizio utile per comprendere un fenomeno di dimensioni già rilevanti e destinato a crescere rapidamente, rivolto soprattutto ai decisori pubblici, che oggi hanno l'opportunità di scegliere un percorso nuovo, che diminuisca i costi, liberi l'amministrazione dai vincoli dei sistemi proprietari e consenta una maggiore diffusione della conoscenza.Il volume introduce le caratteristiche del software libero e a sorgente aperto, ne esamina l'attuale situazione di adozione nelle Pubbliche Amministrazioni, presenta le soluzioni mature attualmente presenti sul mercato e tratta del problema degli standard, fondamentale per liberare il mercato dai monopoli e far comunicare applicazioni eterogenee.Sono poi descritti alcuni casi pratici di adozione di software libero per Pubbliche Amministrazioni, e analizzati i modelli di business dell'Open Source. Il libro termina superando il software, e applicando l'idea di apertura ai contenuti culturali e ai servizi, nella logica del Web 2.0.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore