Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Financing Clean Energy Access in Sub-Saharan Africa: Risk Mitigation Strategies and Innovative Financing Structures - Bruno Michoud,Manfred Hafner - cover
Financing Clean Energy Access in Sub-Saharan Africa: Risk Mitigation Strategies and Innovative Financing Structures - Bruno Michoud,Manfred Hafner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Financing Clean Energy Access in Sub-Saharan Africa: Risk Mitigation Strategies and Innovative Financing Structures
Disponibilità in 2 settimane
46,10 €
46,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Financing Clean Energy Access in Sub-Saharan Africa: Risk Mitigation Strategies and Innovative Financing Structures - Bruno Michoud,Manfred Hafner - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This open access book analyses barriers and challenges associated with the financing of clean energy access in sub-Saharan Africa. By considering various economic, financial, political, environmental and social factors, it explores the consequences of energy poverty across the region and maps the real and perceived investment risks for potential capital providers, both domestic and international. Furthermore, it analyses risk mitigation strategies and innovative financing structures available to the public and private sectors, which are aimed at leveraging capital in the clean energy sector at scale and fostering the creation of an enabling business and investment environment. More specifically, the present book analyses how to (i) enhance capital allocation in projects and organisations that foster clean energy access in the region, (ii) mobilize private capital at scale and (iii) decrease the cost of financing through risk mitigation strategies. Going beyond traditional approaches, the book also considers socioeconomic and cultural aspects associated with investment barriers across the subcontinent. Moreover, it urges the public and private spheres to become more actively involved in tackling this pressing development issue, and provides policy recommendations for the public sector, including proposals for business model evolution at multilateral agencies and development institutions. It will appeal to a wide readership of both academics and professionals working in the energy industry, the financial sector and the political sphere, as well as to general readers interested in the ongoing debate about energy, sustainable development and finance.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SpringerBriefs in Energy
2021
Paperback / softback
197 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783030758288
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore