Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La finanza pubblica nel mondo delle idee (tra mano invisibile e Leviatana) - Amedeo Di Maio - copertina
La finanza pubblica nel mondo delle idee (tra mano invisibile e Leviatana) - Amedeo Di Maio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La finanza pubblica nel mondo delle idee (tra mano invisibile e Leviatana)
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La finanza pubblica nel mondo delle idee (tra mano invisibile e Leviatana) - Amedeo Di Maio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La finanza pubblica sembra legittimarsi solo nel perseguimento del pareggio dei bilanci statali, anche quando questa politica del rigore contribuisce a produrre recessione e conseguente disoccupazione. Si è così perduta la percezione della polis come luogo che ospita la vita sociale e dove le politiche di bilancio potrebbero contribuire al desiderio della convivenza sociale invece che all'amaro destino di vite solitarie. La scienza economica dibatte da almeno due secoli di queste alternative, attraverso teorie che la storia valuta robuste e altre che appaiono ispirate da un pensiero tanto dominante quanto debole. In questo libro si ripercorrono, sinteticamente le idee che hanno ispirato e ispirano le azioni macroeconomiche della finanza pubblica. Si sostiene la tesi dell'esistenza di teorie che inseguono l'incrollabile mito della mano invisibile, altre che per propria convenienza rovesciano gli originali concetti cui dichiarano di ispirarsi, come ad esempio quello hobbesiano del Leviatano, e altre che invece con coraggio si avventurano tra le difficoltà epistemologiche proprie delle scienze sociali. Un invito a destrutturare, con il desiderio già espresso da Joan Robinson di periodiche pulizie di primavera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
15 gennaio 2014
Libro universitario
144 p., Brossura
9788849839999
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore