La fine del lavoro
- EAN: 9788804536536
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
25/04/2017 09:15:14
Testo fondamentale e ancora di grande attualità nell'analizzare le dinamiche del mercato mondiale del lavoro. Impressionante vedere come molte osservazioni fatte più di vent'anni fa si sono rivelate esatte. Rifkin scrive in modo molto facile e comprensivo, anche affrontando temi economici complessi. Secondo me è un saggio che tutti (soprattutto i giovani e le forze politiche) dovrebbero leggere!
-
14/12/2012 14:19:28
Rileggerlo oggi, a quasi vent'anni da quando fu scritto, produce un senso di sconforto. Alcune previsioni fanno riferimento ai giorni nostri, ed è fin troppo facile verificare se hanno retto alla prova dei fatti oppure no. Ho l'impressione che talvolta Rifkin abbia ecceduto nel valutare l'impatto della tecnologia (alcuni lavori sono rimasti "umani", anche se tecnicamente sostituibili dalle macchine, perché l'immigrazione ha reso disponibili braccia poco costose, e perché l'interazione fra umani in certi settori non è eliminabile). L'abbassamento dei salari è stato inoltre accompagnato in parte dalla disponibilità di merci e servizi a basso costo: voli low cost, turismo last minute, mobili ikea, merci wall mart, prodotti cinesi, ecc. Sconfortante il capitolo sulla riduzione dell'orario di lavoro: allora si poteva sperare, ora neanche se ne parla.
-
21/12/2007 23:40:42
Per combattere un pericolo è necessario conoscerlo, anche se questo provoca inquietudine e angoscia. E’ proprio il caso di questo libro, che illustra gli effetti devastanti che l’ultima rivoluzione industriale, quella tecnologica, ha già cominciato a produrre sull’occupazione mondiale e quindi sulla vita di tutti coloro i quali vivono di lavoro. Il libro è sicuramente un po’ sovradimensionato e ridondante, probabilmente al fine di ribadire i concetti, e la soluzione che indica alla fine per tentare di evitare il disastro planetario non è neanche tanto convincente sul piano pratico. Paradossalmente questo è un motivo di più per leggerlo, con la speranza che ciò stimoli la ricerca di una soluzione, visto che gli effetti sono già marcatamente tangibili negli Stati Uniti. E si sa che lì sono sempre avanti, e che quel che succede lì poi succede anche in Europa, dieci o quindici anni dopo. Brrrr !
